| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • Diario dei volontari
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

Caregiver Academy: Le vaccinazioni nel paziente oncologico

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 18 Settembre 2025

Siamo quasi giunti ad un nuovo appuntamento della nostra Caregiver Academy, che si terrà  il 25 settembre, dalle 17 alle 18.

Verrà trattato un argomento importante, quale la vaccinazione nel paziente oncologico e sarà affrontato grazie all'intervento della Dr.ssa Lasagna, oncologa medica del Dip. Oncologia del Comprehensive Cancer Center, Fond IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.

Sarà necessario iscriversi cliccando QUI

Scarica il programma

Un passo dopo l'altro il cammino prosegue INSIEME

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 15 Settembre 2025

Sempre nuove collaborazioni arricchiscono ed estendono il campo d'azione delle iniziative della raccolta deicapelli e della banca delle parrucche.


3 copyLe amiche di "Un mondo di rosa e di fiori" di Castelliri (FR) ci conferiscono le trecce raccolte in occasione degli eventi itineranti di prevenzione, screening e sostegno.ed accolgono un nuovo centro di distribuzione delle parrucche che trovate sul nostro catalogo ON LINE  https://www.associazionewecare.org/catalogo-on-line-parrucche/ 

Dalla raccolta dei capelli grazie alla disponibilità di una delle migliori  aziende italiane produttrici di parrucche, si ricevono in cambio parrucche nuove  da mettere a disposizione delle pazienti oncologiche.        giambertone

Leggi tutto …

Le nuove tutele sul lavoro per chi ha un tumore, di Cristina Ravanelli

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 12 Settembre 2025

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore una norma che amplia i benefici, non solo per i pazienti oncologici, ma anche per le persone con una patologia rara o una cronica

Lo stipendio che si riduce, le ore di permesso che non bastano mai, la paura di essere licenziati: una diagnosi di cancro ha conseguenze anche sulla condizione lavorativa, aggiungendo ulteriori preoccupazioni nella vita di chi già deve affrontare un impegnativo percorso di cure. I numeri parlano di oltre un milione e 100mila lavoratori, vale a dire un terzo dei pazienti oncologici in Italia, che ora, grazie a un disegno di legge approvato dal Senato in via definitiva (Legge 106/2025), in vigore dal 1° gennaio 2026, possono contare su alcune tutele in più.

Leggi tutto …

Corso di formazione: "La Voce del Paziente nel Comitato Etico: Diventare Protagonisti della Ricerca"

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 11 Settembre 2025

Il 9 ottobre 2025 alle ore 18:00, prenderà il via il corso: “La Voce del Paziente nel Comitato Etico – Diventare Protagonisti della Ricerca”.

Il corso, ideato e realizzato dai pazienti per i pazienti, è realizzato da UNIAMO - Federazione italiana Malattie Rare, in collaborazione con FAVO, e sarà rivolto a tutti i soci e afferenti di UNIAMO e FAVO interessati a conoscere e approfondire il ruolo attivo del paziente nei Comitati Etici che sovrintendono alla ricerca scientifica.

Leggi tutto …

MAKE SENSE CAMPAIGN 2025 1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 09 Settembre 2025

Torna la Make Sense Campaign, la campagna europea di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori testa-collo, giunta alla XIII edizione
15-20 settembre 2025
L'elenco completo dei centri aderenti è disponibile su www.aiocc.it

 

9 settembre 2025. Dal 15 al 20 settembre 2025, oltre 140 centri sanitari distribuiti su tutto il territorio nazionale (più uno in Albania) aderiranno alla Make Sense Campaign, la campagna europea di sensibilizzazione e prevenzione dei tumori del distretto testa-collo. L'iniziativa, promossa in Italia dall'Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica ETS (AIOCC), coinvolgerà una vasta rete di strutture sanitarie pubbliche e private, tra cui ospedali, cliniche, ASL, AUSL e ASST, che in quei giorni renderanno disponibili visite specialistiche a libero accesso o su prenotazione per la popolazione.

Leggi tutto …

  1. FAVO: Comunicato Stampa Make Sense Campaign 2025
  2. Caregiver Academy per l'Oncologia Pediatrica
  3. Accoglienza e accesso alle cure: PACO e PS oncologico nella Rete Oncologica Regionale
  4. Make Sense Campaign 2025

Pagina 1 di 313

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |