Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Oggi, 25 giugno 2025, partono i lavori della Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico la quale racconterà gli sviluppi sociali ed economici dei dispositivi medici monouso e dell’HTA, in modo particolare sulla impellente necessità di normare la libera scelta sul cateterismo a intermittenza, sul come analizzare ed avviare la “libera scelta” anche sui dispositivi medici ad assorbenza, sugli impianti sfinterici, ecc.., grazie anche all’operatività dei Centri di 1 e 2 livello, attivati dalla Conferenza Stato Regione il 24 gennaio 2014. Infine, discuteremo sul futuro prossimo di FINCOPP/LAZIO e dei suoi sviluppi in una regione molto articolata, politicamente parlando.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- La Fondazione Mutagens, in partnership con F.A.V.O. e con la sponsorship di GSK, ha avviato il Progetto Pro-Lynch per promuovere consapevolezza, equità di accesso e presa in carico dei portatori di questa sindrome ereditaria tumorale.
- Pazienti e portatori sani hanno partecipato all’indagine nazionale che ha fatto emergere gravi carenze di informazione, prevenzione e sorveglianza oncologica.
- Dai risultati della survey nasce un position paper, con proposte concrete per le istituzioni e l’inserimento del test universale reflex per la sindrome di Lynch nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
- Si stima che in Italia siano 215.000 i portatori della sindrome
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Si è tenuto venerdì 20 e sabato 21 giugno il convegno organizzato da Fondazione Cigno ed Associazione Vela, che ha riunito le associazioni della Rete FAVO del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, oltre ad altre associazioni presenti sul territorio, per uno scambio di riflessioni e buone pratiche sulle Reti Oncologiche ed il Ruolo del volontariato. Un plauso doveroso a Paola Varese, Direttore Scientifico della Fondazione Vela, Direttore Tecnico dell'Associazione Vela e Presidente del Comitato Scientifico FAVO, per il suo operato e la sua dedizione, da ormai 30 anni, per i pazienti.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Siamo orgogliosi di annunciare che FAVO è stata ufficialmente riconosciuta come Rete Associativa all’interno del RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
Un riconoscimento importantissimo, che fa di FAVO la prima organizzazione di Rete in ambito oncologico in Italia
Ma cosa significa essere Rete Associativa?
Significa fungere da coordinamento degli enti del Terzo Settore , promuovendone le attività, rappresentandone gli interessi e rafforzandone il ruolo nella società civile, secondo quanto previsto dal Codice del Terzo Settore (art. 41, D.Lgs. 117/2017).
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Martedì 27 maggio 2025 si è svolta a Marcellina, frazione di Santa Maria del Cedro (CS), l’iniziativa “Cammina con la Salute”, promossa dall’associazione Donna Mediterranea ODV in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Paolo Borsellino”, il Comune, il CSV di Cosenza, FAVO Donna e FAVO Calabria.