| 800 903 789 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Progetto INSTAND-NGS4P
      • Progetto 'Per Mano' (tumori pediatrici)
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Progetti realizzati
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

la presa in carico dei pazienti oncologici tra ospedale e territorio

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 30 Maggio 2023

Nel seminari organizzato dal prof. Andrea DE CENSI presso E.O. Galliera, presenti i vertici regionai della Sanità, si è discusso dei modelli della sanità del futuro, che vuole essere SOSTENIBILE, ma al tempo stesso deve restituire DIGNITA' E QUALITA' DI VITA  AL PAZIENTE ED AI CAREGIVER.

Una organizzazione capillare sul territorio, che integri sinergicamente tutte le risorse disponibili, ma al tempo assegni una nuova dimensione al PERSONALE INFERMIERISTICO , sempre più specializzato ed in possesso delle competenze necessarie  alla esecuzione delle indagini diagnostiche e la somministrazione di cure a casa del paziente oncologico.

Una figura emergente è quella della INFERMIERA DI COMUNITA' che operando a stretto contatto e collaborando con il MMG potrà essere un supporto fondamentale a 360° per i nuclei familiari.

Leggi tutto …

Evento finale Progetto Per Mano

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 23 Maggio 2023

Nell’ambito della XVIII Giornata Nazionale del Malato Oncologico, tenutasi domenica 21 maggio 2023, si è celebrata anche la conclusione della seconda edizione del progetto Per Mano – Percorsi socio-assistenziali per le famiglie colpite da tumori pediatrici.

Con l’occasione, sono stati proiettati i video realizzati con alcuni degli esperti delle Associazioni partner, i quali hanno raccontato le principali attività che sono state svolte durante questi 18 mesi di progetto.

Leggi tutto …

Evento ISHEO: Gli unmet need dei pazienti con colangiocarcinoma in Italia

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 22 Maggio 2023

Il colangiocarcinoma (CCA), o tumore delle vie biliari del fegato, e una neoplasia rara caratterizzata da un forte bisogno terapeutico determinato dalla diagnosi tardiva e dalla limitatezza di opzioni terapeutiche attualmente disponibili che permettano di controllare la malattia mantenendo in buone condizioni di salute il paziente nel tempo.

I sintomi che caratterizzano il CCA durante le fasi iniziali sono generici e aspecifici, per questo viene definito un tumore “silenzioso”. A causa della sintomatologia aspecifica e a volte silente, la maggior parte dei pazienti con CCA presenta alla diagnosi una malattia in stadio avanzato e prognosi infausta. A complicare il decorso di questa patologia vi è, inoltre, la limitata disponibilità di opzioni terapeutiche.

Leggi tutto …

In ricordo di Francesca Traclò

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 15 Maggio 2023

Un'amica, una professionista, una sognatrice,una volontaria, una donna con un'intelligenza superiore, una curiosità rara, un impegno profondo e appassionato in ogni ambito cui si approcciava, una vision talmente innovativa da essere talvolta compresa solo a distanza di tempo.
Era tutto questo la nostra Francesca Traclò.

Noi amici, insieme al mondo dell'oncologia, perdiamo oggi un riferimento importante, una guida sicura, uno stimolo a sorridere anche nelle più gravi avversità e a non avere paura di lottare, di denunciare, di cambiare le cose!

Porteremo avanti i suoi insegnamenti, le sue battaglie, patrimonio del DNA di  Aimac e di FAVO, provando ad avere la stessa forza e determinazione, la sua lungimiranza e la sua passione. Ce la metteremo tutta, per te e per i malati che, come te, stanno affrontando il cancro e le difficoltà che esso comporta in ogni ambito.

Ciao Francy, sarai insieme a noi, sempre!

traclò

La Lampada di Aladino: Ma io sono Raro?!

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 09 Maggio 2023

Il Piano Oncologico Nazionale 2023-2027 riconosce alle Reti il compito di “…dare risposta ai bisogni del paziente, a potenziare e strutturare le collaborazioni inter-istituzionali, a migliorare la capacità di fornire informazioni ai pazienti e ai loro familiari…”.

E' chiaro quindi quanto sia centrale il coinvolgimento del paziente e del caregiver per disegnare dei percorsi che siano il più adeguati possibili alle loro esigenze e richieste. Ma quanto sono informati? Quanto conoscono la complessità dei percorsi che sono richiesti per gestire queste patologie? Come possiamo aumentare la loro consapevolezza del significato di una diagnosi di tumore raro?

Leggi tutto …

  1. Graduatorie provvisorie Servizio Civile 2023
  2. La Liguria si aggiudica il contest fra le reti oncologiche al Cracking Cancer Forum 2023
  3. Lombardia: approvata mozione per l’uso della mammografia con mezzo di contrasto
  4. Un dono che arriva, un dono che va

Pagina 1 di 278

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2019 - 2023
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |