Ufficio stampa
- Dettagli
COMUNICATO STAMPA
A LEONARDO CENCI, ANTONIO DELVINO, MICHELE EMILIANO, OSCAR BERTETTO E AL PROGETTO GIOVANI DELLA PEDIATRIA ONCOLOGICA DELL’ISTITUTO TUMORI DI MILANO IL PREMIO CEDRO D’ORO 2017
- Dettagli
COMUNICATO STAMPA
L’appello contenuto nel IX Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici
FAVO: ‘Istituire subito una rete nazionale dei tumori rari’
Il presidente De Lorenzo: “Non c’è più tempo da perdere. Queste patologie interessano 900mila italiani e devono essere affrontate solo in centri di riferimento coordinati fra loro anche a livello europeo”
- Dettagli
Comunicato Stampa
TUMORI: “IN ITALIA SERVONO 806 GIORNI PER I FARMACI INNOVATIVI LA MALATTIA CAUSA DIFFICOLTÀ ECONOMICHE PER IL 22,5% DEI PAZIENTI”
Il prof. Francesco De Lorenzo, presidente FAVO: “I tempi di approvazione sono troppo lunghi e rischiano di tradursi in una forma di razionamento che penalizza fortemente le persone colpite dal cancro. Servono nuovi criteri di valutazione delle terapie che includano anche la qualità di vita”
- Dettagli
COMUNICATO STAMPA
Roma, 29 marzo 2017 – Stimolare un dibattito fra tutti gli attori di sistema al fine di individuare le criticità e le modalità per garantire la miglior cura al paziente, in un’ottica di sostenibilità. Questo l’obiettivo del Convegno “Il carcinoma renale dalla diagnosi precoce alla definizione del migliore approccio integrato: pazienti, clinici, istituzioni e accademici a confronto”, promosso dalla Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) e realizzato grazie al contributo non condizionato dell’azienda farmaceutica IPSEN.
- Dettagli
COMUNICATO STAMPA
FAVO: l'8 marzo nasce FAVO DONNA per tutte le donne colpite direttamente o indirettamente da ogni tipo di tumore.
Roma, 8 marzo 2017 - Nasce FAVO DONNA, voluto dall’Assemblea della Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato Oncologico - F.A.V.O., il gruppo di lavoro vede la partecipazione attiva della rappresentanza femminile di 41 associazioni federate. FAVO DONNA persegue l’obiettivo di assicurare la migliore qualità di vita alle donne colpite direttamente o indirettamente dal cancro, attraverso iniziative concrete ed efficaci di promozione ed attuazione della tutela dei diritti e focalizzandosi su tematiche di carattere trasversale a tutti i tipi di tumore.
- "L'inclusione dei malati di cancro nel mondo produttivo: utopia o realtà?"
- Celebrazione della Giornata Mondiale del Pancreas
- Tumori, FAVO: " E' importante che il tema della oncofertilità sia affrontato immediatamente dopo la diagnosi oncologica e prima di iniziare le terapie
- FAVO, Senonetwork, EuropaDonna Italia e Toscana Donna ricevuti al Ministero della Salute per un incontro sullo stato di attuazione dei Centri di Senologia in Italia