| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Ufficio stampa

Ufficio stampa

Favo: finalmente la rete nazionale dei registri dei tumori è legge

Dettagli
Creato: 13 Marzo 2019

COMUNICATO STAMPA

La legge che istituisce la rete nazionale dei registri dei tumori è stata approvata all’unanimità e segna un passo importante per la prevenzione ed il controllo dei tumori in Italia. La mancanza, fino ad oggi, di un così rilevante strumento di governo del fenomeno oncologico nel nostro paese era un fatto grave al quale ha da sempre cercato di porre rimedio l'Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM) che negli anni ha rilevato dati e prodotto studi sulla incidenza, prevalenza, sopravvivenza, mortalità e, soprattutto, guarigione dai tumori in Italia. “La collaborazione dell'AIRTUM con la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) e con le società scientifiche – dichiara Elisabetta Iannelli, segretario generale FAVO - ha prodotto importanti risultati, primo fra tutti la dimostrazione che di cancro si può guarire o che la malattia si può cronicizzare per molti anni con una buona qualità di vita o addirittura con il ritorno alla normalità. L'evidenza scientifica dei dati, mai come in questo caso, si tramuta in cambiamento culturale, primo fondamentale passo verso il superamento dello stigma che ancora affligge chi si ammala di cancro.”

Leggi tutto …

Rischio genetico BRCA e tumori: INPS regola la valutazione dell’invalidità - Un successo di Abrcadabra e FAVO

Dettagli
Creato: 25 Febbraio 2019

COMUNICATO STAMPA

Roma, 25 febbraio 2019 - Anche alle donne portatrici delle mutazioni BRCA1 e BRCA2, che sceglieranno la chirurgia preventiva da sane, senza quindi aver sviluppato la malattia, sarà riconosciuta una corretta percentuale d’invalidità. È questo il principale risultato di un’azione congiunta che ha unito allo stesso tavolo l’INPS, l’associazione aBRCAdaBRA, nata per rappresentare i bisogni delle persone portatrici della mutazione BRCA, e la FAVO, la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia. Un lavoro congiunto per riconoscere una tutela sia alle persone sane che devono convivere con un elevato rischio di ammalarsi di tumore lungo il corso della loro vita , sia a quelle che, già malate oncologiche, affrontano rischi aggiuntivi di salute a causa della mutazione genetica BRCA.

Leggi tutto …

La psico-oncologia è parte della cura per i malati di cancro

Dettagli
Creato: 29 Gennaio 2019

I malati di cancro hanno bisogno di un sostegno psicologico qualificato e specialistico per poter affrontare la malattia e tornare alla vita dopo il tumore ed è stato scientificamente dimostrato che il sostegno psicologico migliora l’efficacia dei trattamenti antitumorali e la qualità della vita messa a dura prova dal cancro.
Le affermazioni televisive di Raffaele Morelli (14 gennaio 2019) disconoscono queste verità che decenni di ricerche scientifiche, di esperienze nei centri di cura oncologica in Europa e nel mondo hanno dimostrato. Solo chi non conosce cosa significa vivere con un tumore può pensare che il sostegno psicologico possa essere (sia) di competenza di un professionista sanitario diverso dal psiconcologo. Affermare che il supporto psicologico ai malati di cancro possa avvenire (avvenga) per il tramite degli oncologi medici è di una gravità inaccettabile, soprattutto se divulgata in occasione di una trasmissione televisiva ampiamente seguita dal pubblico.

Leggi tutto …

"Un terzo dei malati di tumore è malnutrito"

Dettagli
Creato: 16 Maggio 2018

Nutrizione clinica al centro del dibattito durante la presentazione del 10° rapporto FAVO

ONCOLOGIA, UN TERZO DEI MALATI DI TUMORE È MALNUTRITO

ALLARME DEGLI ESPERTI: “COSÌ LE CURE HANNO MENO EFFETTO”

In Italia sono 180 mila ogni anno i decessi per tumore. Di questi circa 35 mila avvengono a causa della malnutrizione. Quando ci si ammala è fondamentale avere il supporto di una corretta valutazione clinico-nutrizionale. Un problema che si riscontra sia nel percorso terapeutico che nell’ambito della chirurgia oncologica

Leggi tutto …

"La qualità di vita determini il valore dei nuovi farmaci"

Dettagli
Creato: 16 Maggio 2018

La proposta di Regolamento europeo sull’HTA può uniformare l’accesso ai trattamenti nelle Regioni

TUMORI: “LA QUALITÀ DI VITA DETERMINI IL VALORE DEI NUOVI FARMACI
L’APPROVAZIONE CENTRALE IN EUROPA ELIMINA LE DIFFERENZE TERRITORIALI”

Il prof. Francesco De Lorenzo, presidente FAVO: “Non basta solo la determinazione dell’efficacia clinica. Una terapia sarà innovativa per 850 milioni di cittadini del Continente seguendo gli stessi principi”

Leggi tutto …

  1. FAVO: nominato il nuovo Comitato Esecutivo per il Triveneto
  2. Tumori rari: la domanda dei Pazienti, la risposta delle istituzioni
  3. Valutazione della tossicità dei farmaci oncologici da parte dei pazienti
  4. Tumore del rene: ogni anno in italia 6.840 diagnosi effettuate “per caso”

Pagina 8 di 25

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |