Notizie
- Dettagli
Si è tenuta il 17 novembre presso la Camera dei Deputati, la presentazione del libro “Guariti e Cronici. Manuale di Oncologia Clinica” (a cura di Armando Santoro, Antonella Surbone, Paolo Tralongo, ed. Edisciences), cui FAVO ha contribuito con un capitolo dedicato all'advocacy (a cura di Francesco De Lorenzo e Elisabetta Iannelli).
- Dettagli
Oncologi e pazienti si incontreranno oggi in una conferenza stampa a Roma alla Camera dei Deputati per la presentazione del libro “Guariti e Cronici. Manuale di Oncologia Clinica” (a cura di Armando Santoro, Antonella Surbone, Paolo Tralongo, ed. Edisciences).
- Dettagli
Il futuro della cura del cancro sarà sempre più all’insegna della radioterapia: se già oggi almeno il 40% dei tumori viene curato e guarito grazie a questa terapia. L’appello di Clinici e Pazienti: “Il 60% dei malati oncologici potrebbe essere curato con la radioterapia. Prioritario utilizzare i fondi del PNRR per colmare il gap tecnologico, rafforzare le Reti oncologiche e garantire equità di accesso alle migliori cure disponibili”
- Dettagli
Il Documento “Revisione delle Linee Guida organizzative e delle raccomandazioni per la Rete Oncologica che integra l’attività ospedaliera per acuti e post acuti con l’attività territoriale”, approvato con l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano il 17 aprile 2019 riconosce l’effettivo ruolo delle Associazioni dei pazienti nella costruzione dei PDTA - Percorsi Diagnostici Terapeutici e Assistenziali regionali.
- Dettagli
Il 23 novembre 2021 è la data di avvio del RUNTS - Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (decreto direttoriale n. 561 del 26 ottobre 2021 ).
- SAVE THE DATE 26 ottobre 2021: Convegno “L’accesso ai biomarcatori in Italia”
- Conferenza stampa: 13 ottobre - Giornata Nazionale di Sensibilizzazione per il Tumore al Seno Metastatico
- FAVO in audizione alla Camera per l'esame di 5 proposte di legge per migliorare le tutele sul lavoro per i malati oncologici.
- FAVO componente del Molecular Tumor Board nella RO Piemonte e Valle d'Aosta