Notizie
- Dettagli
«I pazienti oncologici non possono più aspettare, non esiste solo il Covid. Il cancro è diventata un’emergenza nell’emergenza. L’Italia deve reagire subito con un Piano oncologico nazionale in linea con il Piano europeo di lotta contro il cancro, per tutelare la vita delle persone malate di cancro». A richiamare l’attenzione delle istituzioni, preoccupato per i molti ritardi già denunciati dai malati e dagli oncologi, è Francesco De Lorenzo, presidente della Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo) che rappresenta e riunisce 550 realtà attive su tutto il territorio nazionale. La pandemia di Covid-19 sta mettendo in serio pericolo la vita delle persone colpite da tumore e i rappresentanti dei pazienti si appellano all’attenzione del Governo e delle Regioni, affinché vengano con estrema urgenza ripristinati in ambito oncologico i livelli di assistenza precedenti al diffondersi dell'epidemia. [...]
- Dettagli
Il Comitato Esecutivo di FAVO saluta con grande affetto Caterina Tanzella, storica presidente dell’Associazione Volontà di Vivere e grande amica di FAVO.
Caterina è stata un importante riferimento per il volontariato oncologico, grazie alla sua generosità e al suo impegno sempre costante è riuscita a trasformare la sua esperienza di malattia in un prezioso aiuto per i pazienti oncologici e per le loro famiglie.
Il nostro pensiero va alla famiglia di Caterina ed all’Associazione Volontà di Vivere, nella consapevolezza che saprà portare avanti i suoi preziosi insegnamenti.
- Dettagli
Il 16 aprile a partire dalle ore 11:00 FAVO e MotoreSanità organizzano il Webinar “CANCRO E COVID: L’EMERGENZA NELL’EMERGENZA - L’oncologia nell’era intra e post pandemica”. Un'iniziativa nata con lo scopo di puntare i riflettori sulle Risoluzioni Carnevali e Binetti approvate in Camera e Senato, che impegnano il Governo a ripristinare in ambito oncologico i livelli di assistenza precedenti al diffondersi dell'epidemia e a provvedere al necessario ammodernamento del Servizio Sanitario Nazionale.
- Dettagli
A partire dall’11 Aprile 2021, sarà attivo presso FAVO un nuovo servizio di Segretariato Sociale: un orientamento gratuito, rivolto ai malati oncologici e loro familiari, verso i servizi e le prestazioni erogati dalle associazioni di volontariato su tutto il territorio nazionale.
- Dettagli
Sono online le graduatorie provvisorie dei progetti di servizio civile gestiti da FAVO - Bando ordinario 2020.Le graduatorie diventano definitive solo dopo l’approvazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.