Notizie
- Dettagli
Il 24 gennaio è venuta a mancare Anna Donegà, vice presidente dell’associazione Noi e il Cancro - Volontà di Vivere di Padova.
Ci stringiamo alla famiglia, ricordando la sua straordinaria forza ed impegno nell’associazione a sostegno dei malati oncologici.
- Dettagli
Milano, 30 dicembre – Emanuele Monti commenta il via libera dalla Giunta regionale lombarda al nuovo Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) del tumore alla mammella.
- Dettagli
ROMA, 26 DIC - "Siamo sconcertati e preoccupati per l'inconcludenza della classe politica. I malati di cancro non possono aspettare e con la Favo chiedono risposte concrete e immediate al ministro della Salute".
- Dettagli
E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il "Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti relativi a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero” rivolto a giovani di età compresa tra il 18 e i 28 anni compiuti (per informazioni esaustive sui requisiti necessari per l’ammissione, è possibile consultare il Bando completo).
Nell’ambito del Bando, FAVO recluta 347 volontari in 3 progetti nazionali:
- Dettagli
Siamo felici di apprendere la notizia che il Dott. Giuseppe Casale, medico palliativista, fondatore e presidente di Antea, è stato nominato nuovo membro del CNB - Comitato Nazionale per la Bioetica, per il quinquennio 2022-2026.
- FAVO: grande apprezzamento per l'inserimento del Piano Oncologico Nazionale tra le priorità dell'agenda del Ministro Schillaci ma per realizzarlo si deve ricorrere al MES
- Le persone disabili che si ammalano di cancro sono ancora pazienti di «serie B»
- Nasce l’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche, promosso da FAVO, UNIAMO e AIL
- In ricordo di Silvana Ianuario