Notizie
- Dettagli
Comunicato stampa
Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL
Malattie rare e oncoematologiche, UNIAMO e FAVO:
ok a mozione traguardo importante
Roma, 3 marzo 2023 - La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni di pazienti alla ricerca scientifica.
- Dettagli
Roma, 28 febbraio
In occasione della 16ª edizione della Giornata Internazionale delle Malattie Rare, FAVO – rappresentata dal Presidente Francesco De Lorenzo – ha partecipato alla Conferenza Stampa di UNIAMO - Federazione Italiana Malattie Rare, nella Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale di Roma, alla presenza delle deputate Chiara Colosimo, Maria Elena Boschi, Elisabetta Gardini e dei senatori Orfeo Mazzella e Beatrice Lorenzin.
- Dettagli
Oggi dedichiamo un grande plauso a Mirna Mastronardi, Vice-Presidente dell'Associazione "AGATA - Volontari contro il cancro ODV ETS", la quale è stata insignita del titolo di "Cavaliere dell'Ordine al Merito", "per aver intrapreso attività di volontariato volte al sostegno dei pazienti oncologici garantendo loro il diritto alle cure necessarie".
Questo prestigioso riconoscimento le sarà conferito il prossimo 24 Marzo, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
- Dettagli
E’ possibile consultare i calendari con le indicazioni necessarie per partecipare ai colloqui di selezione dei progetti di Servizio Civile gestiti da FAVO. I calendari sono aggiornati periodicamente.
- Dettagli
FAVO: «Buon segno l’approvazione del Piano
Oncologico Nazionale. Ma adesso il Governo stanzi
fondi adeguati per dare seguito agli appelli giunti da Bruxelles»
La Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia riconosce il valore del documento. Ma il Presidente De Lorenzo e il Segretario Generale Iannelli precisano: «Senza nuove risorse, le Regioni non potranno garantire uniformità di accesso ai servizi oncologici necessari per prevenzione, diagnosi precoce e terapie di supporto per i lungosopravviventi»
- In ricordo di Anna Donegà
- Regione Lombardia: nuovo Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) del tumore alla mammella
- Manovra: Favo, su piano oncologico sconcerto e preoccupazione. Iannelli, grave indifferenza, malati tumore non possono aspettare
- Pubblicato Bando Servizio Civile Universale: FAVO apre il reclutamento per 3 progetti