| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

FAVO-ISHEO: Quarto Webinar della Caregiver Academy

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 09 Febbraio 2024

Siamo giunti al quarto appuntamento della Caregiver Academy, La Scuola che si prende cura.
15 febbraio
"Come gestire la Stomia, quello che il Caregiver deve sapere"
dalle 17.00 alle 18.30
in collaborazione con A.I.Stom. Associazione Italiana Stomizzati

Cliccare il link per l'iscrizione:
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_ggtEtXQNQeW5h6wA-t4hhQ

Come_gestire_la_stomia.jpgCome_gestire_la_stomia_2.jpg

Scarica il programma

 

Novità per i Volontari del Servizio Civile Universale

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 08 Febbraio 2024

Una grande novità per tutti i futuri Volontari e per tutti coloro che hanno già completato il Servizio Civile Universale!!

Se si è svolto il Servizio Civile Volontario si hanno maggiori possibilità di vincere un concorso pubblico, perché il DL n. 44 del 22 aprile 2023, convertito in Legge 21 giugno 2023 n. 74, prevede che nei concorsi per l’assunzione di personale non dirigenziale indetti dalle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, una quota pari al 15% (quindici per cento) dei posti sia riservata a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito.

L’obiettivo di questa misura è quello di premiare chi svolge questo importante servizio per la collettività, oltre che promuoverlo invogliando ulteriormente i giovani a candidarsi ai bandi di Servizio Civile Universale.

Per approfondire:
Scarica il Decreto
Leggi l’articolo

Giornata Mondiale del Colangiocarcinoma 15 Febbraio 2024

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 06 Febbraio 2024

In occasione della Giornata Mondiale del Colangiocarcinoma, in data 15 febbraio 2024 la APIC - Associazione Pazienti Italiani Colangiocarcinoma, organizza l'evento:

"Colangiocarcinoma: Nuove prospettive 
Immunoterapie, farmaci a bersaglio, svilutti radiologici, approcci chirurgici"

 

L'evento si terrà presso il Policlinico Gemelli di Roma, sala 617 dalle 10 alle 17
Scarica la locandina per ulteriori dettagli

Ti Sento – Sportello di ascolto psicologico

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 06 Febbraio 2024

ti sento febbraio 2024

Sportello d’ascolto psicologico per pazienti oncologici e caregiver a cura delle Psicologhe Volontarie dell’associazione.

FEBBRAIO 2024
16 febbraio dalle 18:00 alle 20:00; Dott.ssa Laterza
23 febbraio dalle 9:30 alle 11:30; Dott.ssa Piro
29 febbraio dalle 9:30 alle 11:30; Dott.ssa Palasciano

Sportello d’ascolto psicologico per pazienti oncologici e caregiver a cura delle Psicologhe Volontarie dell’associazione.

FEBBRAIO 2024
16 febbraio dalle 18:00 alle 20:00; Dott.ssa Laterza
23 febbraio dalle 9:30 alle 11:30; Dott.ssa Piro
29 febbraio dalle 9:30 alle 11:30; Dott.ssa Palasciano

FAVO: Corso di Perfezionamento in Patient Engagement e Advocacy in Oncologia

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 05 Febbraio 2024

Dopo mesi di lavoro e di scambi tra FAVO e l’Università degli Studi di Milano, sta per partire il “Corso di Perfezionamento in Patient Engagement e Advocacy in Oncologia”

Il Corso, realizzato dall’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Oncologia ed Emato-oncologia, in collaborazione con FAVO e con il patrocinio di POLITEIA (Centro per la ricerca e la formazione in politica ed etica), si propone il duplice obiettivo di formare:

  • figure di patient advocates in ambito oncologico, in grado di operare quali stakeholder informati, competenti e competitivi nelle Reti oncologiche e in tavoli etico-regolatori a vario livello, quali i comitati etici
  • professionisti operanti in ambito sanitario e socio-sanitario (prevalentemente, ma non esclusivamente, oncologico) per l’acquisizione di tecniche e strategie di “patient engagement” e “patient advocacy” con un approccio multidisciplinare e da una prospettiva plurale.

Leggi tutto …

  1. Comunicato Stampa FAVO: Attuazione Legge sull' Oblio Oncologico
  2. Legge sull’Oblio oncologico: dall’approvazione all’attuazione
  3. FAVO Lombardia: La Lombardia che Vorrei
  4. Pancreas Unit Regione Lombardia

Pagina 20 di 310

  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |