Notizie
- Dettagli
Il 4 e 5 Maggio si svolgerà a Pavia il 7th PAVIA UPDATE on BREAST CANCER "Nuove evidenze nella gestione del rischio eriditario senologico e ginecologico" organizzato dall'Associazione aBRCAdaBRA.
- Dettagli
L’11 maggio, alle ore 9.30 presso il Nuovo Centro Congressi della Fiera Levante, si terrà il convegno per l’insediamento della Rete Oncologica Pugliese.
Il vicepresidente FAVO Francesco Diomede interverrà a nome delle associazioni dei pazienti alle ore 12.00, ad apertura della sessione “La ROP, uno sforzo corale e partecipativo”.
- Dettagli
L'Associazione Paola per i Tumori Muscolo-Scheletrici ha pubblicato un opuscolo dal titolo "Cosa sono i sarcomi? Breve guida per conoscere e orientarsi nella malattia", con il patrocinio di FAVO.
Questa guida è stata pensata come servizio rivolto principalmente a chi ha appena ricevuto una diagnosi di sarcoma. La finalità è di fornire al paziente e ai suoi familiari un insieme d’informazioni utili, seppur non esaustive, a comprendere meglio la malattia nella sua complessità e a orientarsi nel suo percorso.
Al contempo, la guida può costituire uno strumento d’informazione e di sensibilizzazione verso questa famiglia di malattie per le quali, non essendo identificabili precisi fattori di rischio e conseguenti azioni di prevenzione e/o programmi di screening, ottenere una diagnosi tempestiva e corretta migliora le possibilità terapeutiche assieme alla qualità di vita dei pazienti.
La guida spiega cosa sono i sarcomi, quali sono i sintomi principali, come sono diagnosticati, quali i principali tipi di terapie nonché l’attuale organizzazione dei centri di riferimento per il loro trattamento.
Cosa sono i sarcomi? Breve guida per conoscere e orientarsi nella malattia (PDF)
- Dettagli
Il 21 Aprile, nell'ambito della Terza Giornata Nazionale della Salute della Donna, l'Associazione di Volontariato Oncologico NonSiamoSoli onlus di Sanremo con il patrocinio di FAVO e del Gruppo FAVOlosamente DONNA, organizza una giornata gratuita di Educazione alla Prevenzione Senoncologica dedicata alle giovani donne di età compresa fra i 29 ed i 39 anni.
- Dettagli
Il 12 aprile dalle 10.30 alle 13.30, presso il LOFT della LUISS in viale Romania 32, avrà luogo l'incontro di lavoro “SparkHub cancer care m-health open solutions”, uno spazio fisico e culturale per favorire lo sviluppo di progetti di m-health che possano migliorare il percorso di cura del malato oncologico organizzato dall'Università LUISS Guido Carli, la European Cancer Patient Coalition (E.C.P.C.) e la Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato Oncologico (F.A.V.O.)
In questo incontro si cercherà di individuare possibili iniziative mirate ad applicazioni specifiche per i tumori, anche rari. Al saluti introduttivo del Prof. De Lorenzo, Presidente FAVO, e a quello del Prof Costabile della Luiss, seguiranno due brevi presentazioni su digital and mobile trend e su ostacoli all’innovazione curate dal Professor Matteo De Angelis e Prof.ssa Simona Romani del centro di ricerca X-Ite della LUISS. Subito dopo si avvieranno tavoli di lavoro di scambio e condivisione, finalizzati ad individuare i bisogni su cui orientare una progettualità comune.