Notizie
- Dettagli
Sabato 10 novembre in occasione del NET Cancer Day si svolgerà un incontro presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Sant'Andrea dale ore 9:30 alle ore 13:00 con l'obiettivo di promuovere l'informazione e la conoscenza su questi tumori rari e di difficile diagnosi..
Interverrà durante l'iniziativa NET ITALY ONLUS - Associazione italiana Pazienti Tumore Neuroendocrino, federata FAVO e membro del Gruppo di Lavoro FAVO Tumori Rari.
La partecipazione all'evento è gratuita, inviando una mail a
- Dettagli
Europa Uomo Italia Onlus ha promosso una importante Campagna di informazione nazionale sul tumore alla prostata, Novembre Azzurro, il cui slogan è: “Fai luce su di te” illuminando d’azzurro le sculture di nudo maschile più famose dell'arte italiana. Per cinque settimane, dal 29 ottobre al 2 dicembre, la Campagna coinvolgerà altrettante Regioni - Lazio, Calabria, Campania, Piemonte e Lombardia - con iniziative di sensibilizzazione nelle scuole, distribuzione di materiale informativo nelle farmacie, presso i medici di famiglia e i barbieri, nei centri sportivi e nelle piazze, oltre a tavole rotonde presiedute da esperti del settore.
Oggi si terrà a Roma la Conferenza Stampa nazionale presso Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Massimo, a cui seguiranno tavole rotonde a Reggio Calabria il 9 novembre, Napoli il 12 novembre, Torino il 21 novembre, Milano il 26 novembre.
Scarica la locandina.
- Dettagli
L’associazione ALCASE da anni aderisce, nel mese di novembre, al “Lung Cancer Awareness Month (LCAM)”, il “Mese di Sensibilizzazione al Cancro del Polmone”.
- Dettagli
Sostieni il progetto “La Casa a Colori” di A.G.O.P. ONLUS – Associazione Genitori Oncologia Pediatrica.
Dal 22 al 28 ottobre 2018 è possibile donare 2€ con un SMS da rete mobile oppure 5 o 10 € chiamando da rete fissa il numero solidale 45585.
La tua donazione contribuirà a completare la ristrutturazione de “La Casa a Colori” “per curare e prendersi cura dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie.
Il completamento della struttura garantirà non solo il primo livello assistenziale dei primi due piani dell’edificio già ristrutturati e prossimi ad essere attivati (palestra e studi medici per la riabilitazione, sala multimediale, sala conferenze, ludoteca e giardini) ma anche l’accoglienza prevista nei successivi tre piani dell’edificio. Infatti, l’ultimazione di 20 mini appartamenti, cucine, servizi e lavanderia per le necessità quotidiane sostituiranno i 5 appartamenti che ospitano attualmente le 350 famiglie che ogni anno si rivolgono all’A.G.O.P.
- Dettagli
La Regione Puglia prosegue il cammino per rendere più operativa la Rete Oncologica Pugliese (ROP), infatti, è di questi giorni la notizia che l’Unità di Coordinamento della Rete (UCooR) ha approvato i COrO (Centri di Orientamento Oncologico), struttura di riferimento del paziente oncologico nell’ambito della Rete Oncologica Pugliese in termini di assistenza, orientamento e supporto ed a breve approverà il “Regolamento” per stabilire precise mansioni.
- Il cordoglio di FAVO per la scomparsa del Prof. Franco Pannuti fondatore di ANT
- Biobank week 2018, presentato il poster sulla costruzione del consenso informato per le biobanche.
- Audizione F.A.V.O. presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato
- Linfedema: può essere riconosciuto come causa di handicap?