| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

Interpellanza urgente al Ministro Lorenzin su uso compassionevole dei farmaci per i tumori rari

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Giugno 2016

E’ stata presentata questa mattina, a firma dell’On. Paola Binetti, un’interpellanza urgente al Ministro della Salute per l’uso compassionevole dei farmaci nelle patologie rare. L’interpellanza chiede che venga realizzato quanto già previsto da una Mozione approvata dalla Camera dei Deputati lo scorso dicembre, che impegnava il Governo ad assicurare l’accesso dei malati di tumore raro ai medicinali sottoposti a sperimentazione clinica.

Leggi tutto …

Intervista a Elisabetta Iannelli su Salute Seno - Inps, lavoro e malattia: dipendenti non più soggetti alla reperibilità

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Giugno 2016

L'Istituto di previdenza ha emanato una circolare con le nuove linee guida. Elisabetta Iannelli, segretario Favo, ci spiega come cambiano le regole per i lavoratori del settore privato

di Tiziana Moriconi

Nuove regole per i dipendenti del settore privato colpiti da una malattia grave o cronica, con invalidità civile superiore al 67%. Lo scorso 7 giugno, l’Istituto di Previdenza ha infatti emanato una circolare (la numero 95) con le nuove linee guida, che finalmente eliminano di fatto l'obbligo di reperibilità per questa categoria di pazienti lavoratori, come già era avvenuto per i dipendenti pubblici. Ne parliamo con Elisabetta Iannelli, avvocato e segretario generale della Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (Favo).

Leggi tutto …

De Lorenzo al Simposio su medicina personalizzata e innovazione

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 20 Giugno 2016

Il prossimo 27 e 28 giugno, a pParigi, si terrà l'ottavo simposio mondiale sulla medicina personalizzata in oncologia, organizzato dal Network Mondiale sull'Innovazione (WIN). Il titolo dell'evenbto di quest'anno sarà "Approcci innovativi per migliorare l'outcome dei pazienti oncologici".

Leggi tutto …

Tumori: “Chiariti i termini per l’esenzione dalla reperibilità i pazienti non più costretti agli ‘arresti domiciliari’”

Dettagli
Categoria: Ufficio stampa
Pubblicato: 14 Giugno 2016

COMUNICATO STAMPA

La FAVO plaude alla circolare INPS che semplifica i criteri a cui devono attenersi i dipendenti privati

Le norme si applicano nei casi di invalidità superiore al 67%. Il segretario generale Elisabetta Iannelli: “Ottime le nuove linee guida dell’Istituto di Previdenza: ridotto il rischio di abusi, eliminate le visite di controllo inappropriate e più serenità per i malati. Ma sono ancora esclusi gli autonomi iscritti alla gestione separata”

Leggi tutto …

FAVO in audizione al Ministero della Salute su terapia del dolore e cure palliative

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 13 Giugno 2016

Con il DPR n. 44 del 2013 il Ministero della salute ha provveduto al riordino degli organi collegiali operanti presso il Ministero stesso, prevedendo l’istituzione di un Comitato tecnico sanitario composto da 13 Sezioni destinate a sostituire Commissioni o organismi precedentemente attivi.

Leggi tutto …

  1. De Lorenzo confermato Presidente della Coalizione europea dei malati di cancro (ECPC) per altri 3 anni.
  2. Parte da Bari la “Rete Oncologica Regionale”
  3. Amplificami, nelle stazioni della metro di Milano e Roma sei cantanti per “dare voce” ai pazienti con Mieloma Multiplo
  4. Protocollo di intesa SIPO Lazio – volontariato oncologico laziale: una alleanza strategica

Pagina 142 di 311

  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |