Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
La XI Giornata nazionale del Malato Oncologico sarà celebrata a Roma dal 12 al 15 maggio 2016.
I lavori saranno aperti come di consueto con la presentazione dell'8^ Rapporto sulla condizione assistenziale del malato oncologico, presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato della Repubblica, e proseguiranno con le sessioni di approfondimento presso il Centro Congressi Roma Eventi - Piazza di Spagna.
Per essere informati su programma, approfondimenti, notizie e molto altro ancora, potete visitare la sezione dedicata di questo sito o seguirci sui nostri canali Facebook e Twitter (#GNMO16)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
E' possibile scaricare la convocazione dell'assemblea ordinaria della Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO), che si terrà in occasione della XI Giornata Nazionale del Malato Oncologico, il giorno venerdì 13 maggio 2016 alle ore 15.00.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il CeRGAS (Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale) dell’Università Bocconi e l'ECPC (European Cancer Patient Coalition) hanno realizzato lo scorso settembre 2015 un sondaggio relativo ad un progetto internazionale sulla tecnologia come strumento per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Le tutele riguardano anche quei lavoratori che assistono i familiari malati. E l’elasticità può essere una strategia preziosa
di Vera Martinella
Fonte: Corriere.it
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Gli ex malati hanno ricevuto meno chiamate al secondo colloquio. Ad oggi sono troppo poco sfruttate le tutele riconosciute dalla legge per chi torna in ufficio. Rientrare in attività è molto importante anche da un punto di vista psicologico
di Vera Martinella
Fonte: Corriere.it
- La tutela dei lavoratori malati di cancro - convegno a Verona
- Rinnovo delle cariche associative FAVO per il triennio 2016-2019
- Fondo nazionale per l'Oncologia: clinici e pazienti propongono di finanziarlo con le accise sul tabacco
- Il Parlamento Europeo si impegna a facilitare l’accesso alle medicine innovative salvavita