| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

Diritti alla vita: la rubrica di FAVO su Repubblica.it

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 29 Luglio 2016

dirittiallavita"Diritti alla vita": questo il titolo della rubrica di Elisabetta Iannelli per AIMaC e FAVO sul canale Oncoline di Repubblica.it appena pubblicata on the web!

#dirittiallavita

Uno spazio di notizie e riflessioni al servizio sei malati di cancro, delle loro famiglie e delle associazioni di volontariato in oncologia.
L'articolo di apertura della nuova rubrica propone spunti e informazioni sull'importanza del lavoro per il ritorno alla vita dei malati di cancro.

http://diritti-alla-vita.blogautore.repubblica.it/2016/07/27/due-storie-e-10-consigli/

Riabilitazione oncologica fuori dai nuovi LEA: la lettera di FAVO a Quotidiano Sanità

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 28 Luglio 2016

Gentile ditrettore,
questa è una lettera che non avremmo mai voluto scrivere, eppure siamo costretti a denunciare, ancora una volta, la miopia delle scelte di politica sanitaria per affermare con forza i diritti dei malati di cancro. Lo schema del Decreto di aggiornamento dei LEA, che sta per entrare in vigore, presenta una gravissima omissione: tra le prestazioni e i servizi garantiti ai cittadini con le risorse pubbliche messe a disposizione del Servizio sanitario nazionale non è stata inserita la riabilitazione oncologica.

Leggi tutto …

De Lorenzo, orgogliosi se lobby ha cambiato vita malati cancro

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 22 Luglio 2016

Fonte: Agi.it

Roma - "Lieti e orgogliosi di essere considerati una lobby che ha contribuito a cambiare e migliorare la vita dei malati di cancro". Cosi' Francesco De Lorenzo, presidente del Comitato esecutivo della federazione italiano delle associazioni di volontariato in oncologia (F.A.V.O.), commenta all'AGI le parole del vicepresidente della Camera Luigi Di Maio circa il ruolo delle lobby in Italia, parlando, in un discorso generale, dei malati di cancro come rappresentati da una di esse. L'ex ministro della Sanita' aggiunge "ci sono nuovi bisogni e nuovi diritti dei malati di cancro, e allora perche' Di Maio non s'attrezza perche' i malati in tutta Italia possano accedere con identiche modalita' e tempi uguali per tutti a farmaci innovativi approvati dall'Aifa?".

Leggi tutto …

"Lobby dei malati di cancro": scuse di Di Maio

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Luglio 2016

Tumori: Aimac, non c'è lobby più pura di chi si batte per vita propria e altrui Iannelli, penso Di Maio in buona fede ma forse dovrebbe chiarire nel rispetto di tanti malati

Roma, 21 lug. (AdnKronos Salute)(Mal/AdnKronos Salute)"Non credo ci sia lobby più pura di quanti fanno qualcosa per chi vive la malattia sulla pelle, di chi si batte per la propria vita e per quella altrui". Così Elisabetta Iannelli, avvocato civilista nonché segretario generale della Federazione delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo) e vicepresidente dell'Associazione italiana malati di cancro, parenti e amici (Aimac), commenta all'Adnkronos Salute il post su Fb del vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, membro del direttorio M5S, sulle lobbies. "A ben leggere il testo - aggiunge Iannelli - mi sembra che si paragonino portatori di interesse di tipo differente, come ambientalisti e malati di tumore o petrolieri e inceneritori. Ma se il male e il bene assoluti non esistono, voglio ricordare che non si gioca sulla malattia, specie una provata sulla propria pelle. Fare pressing per ottenere qualcosa che può fare la differenza per chi è malato è importantissimo, e noi lo facciamo con convinzione - rivendica Iannelli - Dopo aver letto i tanti commenti online, e premesso che non ho nè simpatie nè antipatie nei confronti di Di Maio, forse sarebbe opportuno un chiarimento. Se la mia è infatti un'interpretazione buonista, si tratta comunque di un'uscita forte". "I malati di cancro sono stati chiamati in causa, ma ricordo - rivendica Iannelli - che non si fanno manipolare. Forse un chiarimento potrebbe spegnere le polemiche, anche per fugare speculazioni e strumentalizzazioni. I malati di tumore potrebbero infatti sentirsi offesi da queste parole. Insomma, una precisazione potrebbe essere utile, prima forse ai malati di tumore e poi allo stesso Di Maio, che avrebbe occasione di chiarire il suo pensiero".

Leggi tutto …

Per i lavoratori malati di cancro servono "accomodamenti ragionevoli" e maggiore flessibilità

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Luglio 2016

Elisabetta Iannelli intervistata da Silvia Fernández sul bollettino di ADAPT: per riflettere su come si possono affrontare e gestire le diverse disabilità oncologiche sul luogo di lavoro, individuando le mansioni più idonee ed eventualmente adattandone le modalità di svolgimento alle specificità del singolo lavoratore anche in modalità smart, recuperando in tal modo professionalità che altrimenti potrebbero andare perdute. Alla medicina di precisione o medicina personalizzata devono corrispondere “accomodamenti personalizzati” sul posto di lavoro.

Leggi tutto …

  1. FAVO ricevuta dal Presidente AIFA Mario Melazzini
  2. Calendario selezioni progetti FAVO - Bando Servizio Civile 2016
  3. Ad una giovane donna con un tumore al seno il tribunale nega la possibilità di adottare un bimbo
  4. Interpellanza urgente al Ministro Lorenzin su uso compassionevole dei farmaci per i tumori rari

Pagina 137 di 307

  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |