| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

FAVO, Senonetwork, EuropaDonna Italia e Toscana Donna ricevuti al Ministero della Salute per un incontro sullo stato di attuazione dei Centri di Senologia in Italia

Dettagli
Categoria: Ufficio stampa
Pubblicato: 08 Settembre 2016

Roma, 7 settembre 2016
Ministero della Salute


Si è svolto oggi, presso il Ministero della Salute, un incontro tra l’Ufficio di Gabinetto del Ministro e una delegazione composta da Elisabetta Iannelli, Segretario Generale di FAVO, Laura Del Campo, Direttore di FAVO, Luigi Cataliotti, Presidente Senonetwork Italia e Pinuccia Musumeci, presidente Toscana Donna e rappresentante di Europa Donna Italia.

Leggi tutto …

"Io, il cancro e l’Amdos. Ecco cosa significa combattere" - intervista a Silvana Ianuario, presidente di AMDOS Avellino, federata a FAVO

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 24 Agosto 2016

«Quando mi fu comunicato che avrei dovuto fare la chemioterapia, la prima cosa che pensai è stata: "Mi tocca farla, so bene che è una medicina molto amara, il mio corpo la mia mente riusciranno a sopportarla? ”», racconta la dottoressa Silvana Ianuario, una delle donne Amdos, una donna di quell’esercito di guerriere che hanno vinto o stanno lottando contro il cancro e lo fanno stando insieme. «Poi si aggiunge la nausea e la perdita dei capelli. La perdita dei capelli fotografa lo stato più basso della cura, ti segna ti indica con il dito che sei malata di tumore. Questo è il momento psicologico più delicato in cui devi riunire tutte le forze che ti rimangono per reagire e per farcela. I capelli si perdono ed allora devo uscire dall’isolamento riacquistando la normalità. - racconta la dottoressa Ianuario - La prima cosa che ho fatto, è stata quella di comprare una parrucca del colore dei miei capelli».

Leggi l'intervista completa su Ottopagine.it

Tintarella di luna, tintarella color latte

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 23 Agosto 2016

“Tintarella di luna, tintarella color latte..” e il motivetto non esce più dalla testa! Mina, “la voce”, racconta la storia di una ragazza che invece di abbronzarsi al sole, prende la tintarella di notte con i raggi di luna e chissà che il suggerimento non sia da prendere veramente sul serio...

L'estate, le vacanze, il desiderio di apparire in forma smagliante e in salute invitano alla tintarella per mostrare un’invidiabile abbronzatura. Niente di male se non fosse che un po' di superficialità o di disattenzione possono provocare gravi rischi alla salute. Il peggiore tra questi, forse, è il melanoma. Ma cos’è il melanoma e perché è importante controllare la nostra pelle?

Leggi tutto …

Tumori, nel 2015 in Sicilia liste d'attesa più lunghe. Prevenzione e chemio, report sul divario Nord-Sud

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 22 Agosto 2016

Nell'ultimo anno sono aumentati i tempi per curare le patologie tumorali. L'isola ha quattro centri specializzati a fronte della Lombardia che ne ha 25. Gravi carenze per quanto riguarda i registri tumori. Sono i dati del rapporto pubblicato dalla Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia

Leggi tutto …

Riabilitazione oncologica fuori dai nuovi LEA: la lettera di FAVO a Quotidiano Sanità ha aperto un importante dibattito.

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 02 Agosto 2016


La lettera di FAVO sull’esclusione della riabilitazione oncologica dai LEA, inviata la scorsa settimana a Quotidiano Sanità, ha aperto un importante dibattito, tanto che oggi la nostra presa di posizione è stata ripresa anche da M5S.

Noi tutti di FAVO esprimiamo il più vivo apprezzamento per l’iniziativa assunta da M5S a sostegno dell’inserimento della riabilitazione oncologica tra le prestazioni e i servizi garantiti ai cittadini dal Servizio Sanitario Nazionale, augurandoci che su questo argomento di vitale importanza per milioni di persone si associno tutti i gruppi presenti in Parlamento, a dimostrazione che sul cancro non ci sono barriere politiche ma l’universo del consenso.

Leggi tutto …

  1. Diritti alla vita: la rubrica di FAVO su Repubblica.it
  2. Riabilitazione oncologica fuori dai nuovi LEA: la lettera di FAVO a Quotidiano Sanità
  3. De Lorenzo, orgogliosi se lobby ha cambiato vita malati cancro
  4. "Lobby dei malati di cancro": scuse di Di Maio

Pagina 136 di 307

  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |