| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

Le commissioni Affari sociali di Camera e Senato approvano i nuovi LEA, ma servirebbero degli interventi integrativi

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 20 Dicembre 2016

Roma, 20 dicembre 2016 - Le commissioni Affari sociali di Camera e Senato hanno approvato i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), contenenti l’elenco delle prestazioni sanitarie che le Regioni devono fornire a tutti i cittadini gratuitamente o al costo del ticket. L'elenco non veniva aggiornato da 15 anni e ora, affinché il provvedimento diventi operativo, manca solo la firma del ministro della Sanità.

Lo schema di decreto dei nuovi Lea è apprezzabile, anche perché risponde alla richiesta di adeguamento del sistema sanitario ai mutati bisogni dei cittadini, fortemente segnalati dal volontariato, ma meriterebbe degli interventi integrativi nell'ambito della riabilitazione oncologica, come anche segnalato dal senatore Luigi d’Ambrosio Lettieri (CoR) in 12^ Commissione Sanità del Senato, in sede di discussione del parere al decreto sui nuovi Lea, dove il 14 dicembre ha presentato, con i senatori Rizzotti, Zuffada e Mandelli, una proposta di parere alternativa a quella del relatore.

Leggi tutto …

Le foto dell'incontro - dibattito "L’inclusione dei malati di cancro nel mondo produttivo: utopia o realtà?"

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 20 Dicembre 2016

Ecco le foto dell'incontro - dibattito "L’inclusione dei malati di cancro nel mondo produttivo: utopia o realtà?", svoltosi il 14 dicembre 2016 a Roma presso la Camera dei Deputati ed organizzato dalla Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia e dall'Intergruppo Parlamentare Malattie Rare, con il supporto non condizionante di Novartis.

Leggi tutto …

"L'inclusione dei malati di cancro nel mondo produttivo: utopia o realtà?"

Dettagli
Categoria: Ufficio stampa
Pubblicato: 14 Dicembre 2016

COMUNICATO STAMPA

Alla Camera il dibattito organizzato da FAVO con l’Intergruppo parlamentare delle malattie rare
TUMORI: “UN MALATO SU TRE E’ UN LAVORATORE
274.000 PERSONE LICENZIATE DOPO LA DIAGNOSI, SERVONO PIÙ TUTELE”


Nel 2015 un milione di italiani ha affrontato il cancro in età lavorativa. Grazie ai progressi dell’oncologia di precisione, i pazienti hanno sempre più la possibilità di guarire o di cronicizzare la neoplasia con una buona qualità di vita e di poter tornare a un impegno professionale attivo. È necessario che il Welfare State garantisca realmente che alla guarigione clinica corrisponda quella sociale

Leggi tutto …

FAVO convocata dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato per l’audizione sui LEA

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 06 Dicembre 2016

Roma, 6 dicembre 2016 - Il 6 dicembre 2016, nell'ambito dell'istruttoria sull'Atto del Governo n. 358 - "Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA) di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502", il Presidente di FAVO De Lorenzo e il Direttore Del Campo, hanno illustrato la posizione della Federazione in merito alla riabilitazione oncologica, ancora ad oggi un diritto negato ai malati di cancro.

Leggi tutto …

Successo di FAVO Puglia: presto attiva la Rete Oncologica Pugliese

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 01 Dicembre 2016

Bari, 29 novembre 2016 - Un importante obiettivo è stato raggiunto durante la prima Giornata Pugliese del Paziente Oncologico, che si è tenuta martedì 29 novembre presso l'Istituto tumori "Giovanni Paolo II". Grazie alla fermezza di Francesco Diomede, vicepresidente FAVO, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha assicurato che il 30 gennaio 2016 la Rete Oncologica Pugliese sarà finalmente attivata.

Leggi tutto …

  1. FAVO Sicilia: la Giornata Siciliana del Malato Oncologico
  2. FAVO Calabria: presentazione dell'8° Rapporto sulla Condizione Assistenziale dei Malati Oncologici
  3. Martedì 29 novembre: PRIMA GIORNATA PUGLIESE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO
  4. Fiorella e Nicola, eroi della Repubblica

Pagina 129 di 307

  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |