| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

La Vita dopo il cancro

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 23 Maggio 2017

Un nuovo articolo del blog #dirittiallavita, curato da Elisabetta Iannelli, segretario FAVO, è online su Repubblica.it

Il pezzo, dal titolo “La Vita dopo il cancro, un progetto europeo per chi ha sconfitto la malattia” tratta del lungo cammino che un malato di cancro deve affrontare anche dopo la guarigione e quali difficoltà debba affrontare per tornare alla normalità. Nell'articolo viene illustrato anche il progetto promosso dalla Comissione Europea su questa tematica e presentato al Ministero della Salute in occasione del SURVIVORSHIP PLANning DAY.


Per approfondire

Leggi l'articolo completo.

Progetto screening “Io combatto il cancro”

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 23 Maggio 2017

Campagna di informazione - Progetto screening “Io combatto il cancro” - Progetto pilota sardegna

Coordinatore nazionale del progetto: dott.ssa Maria Teresa Ionta
Responsabile della comunicazione e regia, Pierandrea Maxia , Publimage & c sas

Il 25 Maggio 2017, alle ore 11 presso la sala della Mediateca del Mediterraneo (MEM), Via Mameli 164 ( ex mercato civico via Pola),  viene presentato il progetto screening  “Io combatto il cancro” ,  realizzato e promosso dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) con il Patrocinio dell’ Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale RAS, della Azienda per la Tutela della Salute RAS (ATS), degli Ordini provinciali dei Medici e degli Odontoiatri, di Federfarma Sardegna, dei Comuni di Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari.

Il progetto verrà diffuso capillarmente su tutto il territorio sardo attraverso una campagna di informazione e sensibilizzazione che si avvarrà di una componente cartacea e di una componente audio-visiva.

“Come altre Regioni del Sud anche la Sardegna non raggiunge l'obiettivo di adesione agli screening  - afferma la dott.ssa Maria Teresa Ionta, Cordinatore Nazionale del Progetto Screening dell'AIOM. Sull’Isola, infatti,  l’adesione a mammografia, Pap Test e ricerca del sangue occulto nelle feci è inferiore al 60%, ritenuta la soglia minima  per uno screening di efficacia.  Con una serie di iniziative gli specialisti dell’AIOM vogliono incentivare, tra tutta la popolazione, la prevenzione secondaria di neoplasie importanti come quella al seno, alla cervice uterina e al colon-retto: si tratta di un progetto pilota da estendere poi in tutta Italia.

Leggi tutto …

Bisogni dei guariti dal cancro: a Napoli un seminario di De Lorenzo

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 22 Maggio 2017

Il 25 maggio 2017 alle ore 12.00, Il professor Francesco De Lorenzo condurrà presso il CEINGE di Napoli il seminario dal tiotlo "Nuovi bisogni e nuovi diritti dei malati e delle persone guarite dal cancro”, che si terrà a Napoli.

Leggi tutto …

Assegnati i premi Cedro d'Oro 2017

Dettagli
Categoria: Ufficio stampa
Pubblicato: 21 Maggio 2017

COMUNICATO STAMPA

A LEONARDO CENCI, ANTONIO DELVINO, MICHELE EMILIANO, OSCAR BERTETTO E AL PROGETTO GIOVANI DELLA PEDIATRIA ONCOLOGICA DELL’ISTITUTO TUMORI DI MILANO IL PREMIO CEDRO D’ORO 2017

Leggi tutto …

Istituire subito una rete nazionale dei tumori rari

Dettagli
Categoria: Ufficio stampa
Pubblicato: 20 Maggio 2017

COMUNICATO STAMPA

L’appello contenuto nel IX Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici
FAVO: ‘Istituire subito una rete nazionale dei tumori rari’
Il presidente De Lorenzo: “Non c’è più tempo da perdere. Queste patologie interessano 900mila italiani e devono essere affrontate solo in centri di riferimento coordinati fra loro anche a livello europeo”

Leggi tutto …

  1. Presentato al Senato il IX Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici
  2. FAVO ad UnoMattina - 18 maggio 2017
  3. Caregiver: diritti negati e silenzio dello Stato
  4. SURVIVORSHIP PLANning DAY

Pagina 125 di 310

  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |