| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • Diario dei volontari
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

CURE PALLIATIVE PRECOCI, la giusta connessione tra Unità di reti

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 20 Novembre 2023

Si terrà il prossimo 25 novembre, presso la sala Monteleone di Palazzo Campanella a Reggio Calabria, il convegno dal titolo “CURE PALLIATIVE PRECOCI, la giusta connessione tra Unità di reti”, promosso e realizzato dall’Associazione di volontariato “La compagnia delle stelle” di Reggio Calabria presieduta dalla dott.ssa Antonietta Romeo.
L’evento, moderato dalla dott.ssa Paola Serranò oncologo e palliativista, vuole mettere in luce l’importanza di garantire al malato oncologico metastatico ancora suscettibile ai trattamenti antitumorali, cure globali di affiancamento, le cure palliative precoci, che nel prestare attenzione ai bisogni fisici, emozionali e spirituali condizionati dalle cure causali, consentono di migliorare il controllo del dolore, il grado di autonomia, le capacità decisionali, a vantaggio della durata e della qualità della sua vita.
Da oltre un decennio, la comunità scientifica internazionale sta dimostrando i vantaggi derivanti dall’anticipazione delle cure palliative nelle fasi più precoci della malattia tumorale, riconoscendo il diritto della persona con malattia grave, di poter avvalersi di tutte le cure oggi disponibili al fine di allungare la sua vita.

Leggi tutto …

FAVO-ISHEO: Terzo Webinar della Caregiver Academy

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 17 Novembre 2023

Il 30 Novembre 2023 dalle 17 alle 19 si terrà il terzo appuntamento della Caregiver Academy 

La tematica che tratteremo sarà: 
"Comunicare con il Paziente: Quello che il Caregiver deve sapere"

Sono aperte le iscrizioni al seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_y7U9JukaTGG5bk-c0nlAmA

Scarica il programma

savethedate30nov

17 novembre: Lotta contro il Tumore alla Cervice Uterina

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 17 Novembre 2023

17 novembre: un impegno comune per fare dell’Italia un modello in Europa nella lotta contro il tumore alla cervice uterina

Oggi si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina, in occasione del terzo anniversario della call to action lanciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per conseguire questo importante traguardo entro il 2030. Il 17 novembre i palazzi istituzionali si tingono di verde teal – colore simbolo di questa battaglia – per portare l’attenzione delle Istituzioni e della società civile sull’importanza della prevenzione e per ricordare che queste patologie sono facilmente prevenibili attraverso la vaccinazione e lo screening.

Nella quasi totalità dei casi, il tumore alla cervice uterina è causato da infezioni da HPV che continuano a rappresentare, nel nostro Paese e nel mondo, una grave emergenza di salute pubblica. L’OMS stima che ogni anno in Europa a oltre 66.000 donne viene diagnosticato il cancro cervicale e nel nostro Paese ci sono quasi 5.000 casi di tumore ogni anno.

Leggi tutto …

50 anni di AISTOM

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 16 Novembre 2023

COMUNICATO STAMPA
XIV CONGRESSO NAZIONALE A.I.STOM.


Nella splendida cornice dell’Auditorium San Nicolò, a Chioggia (VE), si è concluso con successo il XIV Congresso Nazionale AISTOM
che si è svolto il 3 e 4 novembre 2023
L’AISTOM da 50anni è accanto ai pazienti oncologici (tumore al colon retto) e non


La sessualità, la riabilitazione, le barriere architettoniche, il reinserimento sociale, i diritti dello stomizzato, i LEA ed i PDTA (percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali) sono state le tematiche oggetto di dibattito nei due giorni.

Leggi tutto …

Nuove Strategie per la Leucemia Linfatica Cronica

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 15 Novembre 2023

DOMENICA 12 ORE 16:00 - MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI - CAVALLERIZZE, VIA OLONA 6

Nuove strategie per la leucemia linfatica cronica
Cambio di prospettive per i pazienti, che ora vivono meglio e più a lungo


con Francesca Romana Mauro, specialista in Ematologia dell’Università Sapienza di Roma, Davide Petruzzelli, presidente La Lampada di Aladino Onlus e dell’esecutivo nazionale della Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO), e Marco Vignetti, presidente Fondazione GIMEMA «Franco Mandelli»

A cura di Vera Martinella
Con il contributo non condizionante di BEIGENE

 

EVENTO LIBERO
Negli ultimi anni c’è stata un’importante evoluzione sia nei trattamenti, sia nell’accuratezza diagnostica della leucemia linfatica cronica. Sebbene per questa malattia non si possa ancora parlare di guarigione, la sopravvivenza media dei malati supera i 10 anni dal momento della diagnosi e grazie ai progressi della ricerca scientifica oggi sono disponibili diverse opzioni che consentono una lunga «remissione» del tumore.

 

Per approfondire consulta l'articolo del Corriere.it Salute

  1. 20 anni di FAVO!
  2. Portare le cure a casa dei pazienti, un percorso che non deve interrompersi
  3. Intergruppo Parlamentare Malattie Rare ed Oncoematologiche
  4. FAVO nell'Osservatorio nazionale del Ministero per le disabilità

Pagina 28 di 314

  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |