| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

La Farfalla cure palliative: il progetto dell'accoglienza

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 24 Luglio 2023

La nostra Associazione, La Farfalla cure palliative O.D.V., ha realizzato, insieme alla Fondazione Villa Elena Maria ETS, una Struttura a Grosseto in Viale Cimabue 115, all’interno della quale sono presenti 5 monolocali, 3 dei quali destinati ad adulti e 2 a bambini e adolescenti che presentano patologie gravemente invalidanti.

I nuovi appartamenti sono strutturati con grandi spazi, con servizi e angolo cottura per garantire la massima libertà di organizzazione di tempi e continuità di abitudini familiari, due grandi sale di ritrovo per la socializzazione e la possibilità di usufruire del personale volontario o degli psicologi che saranno a disposizione degli ospiti.

L’insorgere di una malattia devastante come, per esempio il cancro ma non solo, può comportare nella vita del malato, soprattutto se bambino, una serie di cambiamenti sia a livello psicofisico che relazionale, incidendo sulle sue dimensioni più intime e personali e limitando l’autonomia e l’indipendenza.

Leggi tutto …

Comunicato Stampa: Farmaci innovativi e accesso regionale: in vetta la Lombardia, maglia nera per la Sardegna. Serve colmare questo gap

Dettagli
Categoria: Ufficio stampa
Pubblicato: 18 Luglio 2023

Roma, 18 luglio 2023 – Motore Sanità sta portando avanti un percorso di approfondimento sull’accesso ai farmaci nelle varie Regioni con l’obiettivo di mantenere un monitoraggio sulla situazione di accesso. Dai primi incontri è emerso che alcune azioni organizzative sono state attivate a macchia di leopardo e alcune buone pratiche non sono ancora diventate patrimonio comune, in un settore dove l’aspettativa dei cittadini, soprattutto dei più fragili, e di coloro che non possono permettersi di aspettare, è sempre più crescente. Si fa il punto nella seconda edizione della MIDSUMMER SCHOOL. L’ACCESSO ALL’INNOVAZIONE, COME TROVARE RISPOSTE A BISOGNI SEMPRE PIÙ URGENTI”, in corso a Roma, all’Hotel Nazionale di Piazza di Montecitorio 131.

Leggi tutto …

Adotta un quilt per una paziente oncologica

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 03 Luglio 2023

Dalla collaborazione  con I FILI DI VALLE,  un gruppo di amiche appassionate di PATCHWORK, è nata l'iniziativa "ADOTTA UN QUILT" , presentata al FESTIVAL DELLO SPAZIO che si tiene in questi giorni a Busalla nell'entroterra di Genova

Da tutto il mondo sono arrivati i QUILT che, organizzati in mostra itinerante, saranno esposti in occasione di eventi e manifestazioni per far conoscere questa forma d'arte espressiva.

Leggi tutto …

FAVO in audizione presso l’XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 27 Giugno 2023

FAVO - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia è stata chiamata oggi in audizione presso l’XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.
In rappresentanza delle 200 associazioni federate alla FAVO in tutta Italia, Francesco De Lorenzo (Presidente) ed Elisabetta Iannelli (Segretario), hanno riportato all’attenzione della Commissione, alcune proposte volte a rafforzare e rendere più completa la tutela dei lavoratori affetti da tumori, malattie invalidanti e croniche.

Leggi tutto …

FAVO in audizione presso la Commissione Affari Sociali della Camera in merito al "Piano europeo di lotta contro il cancro".

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 26 Giugno 2023

FAVO è stata ricevuta in audizione ieri presso la Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, in merito alla comunicazione della Commissione UE al Parlamento e al Consiglio d'Europa sul "Piano europeo di lotta contro il cancro".

Sul tema del Piano UE la posizione di FAVO è nota: è necessario che l’Italia recepisca l'ambizioso documento attraverso il Piano Oncologico Nazionale, il quale però ha bisogno di modifiche che ne migliorino l’operatività e l’efficacia.

Tale posizione è ben rappresentata nel capitolo relativo al Piano Oncologico nazionale pubblicato nel 15° Rapporto sulla condizione assistenziale del malato oncologico, intitolato "Le risposte che attendiamo dal Piano Oncologico Nazionale (PON): documento di pianificazione e indirizzo per la prevenzione e il contrasto del cancro 2023-2027".

Proprio questa documentata analisi è stata consegnata da FAVO alla Commissione, a margine dell'audizione.


Per approfondire:

- Leggi il capitolo del Rapporto dedicato al PON

- Consulta il 15° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici

 

 

  1. A Berlusconi la riconoscenza di FAVO: con i suoi Governi ha cambiato la qualità della vita dei malati di cancro.
  2. FAVO: La Lampada di Aladino e ISHEO insieme per il progetto "Bridge the Gap"
  3. Assemblea annuale Europa Uomo Italia
  4. la presa in carico dei pazienti oncologici tra ospedale e territorio

Pagina 32 di 311

  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |