| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie

Notizie

Fiorella e Nicola, eroi della Repubblica

Dettagli
Creato: 23 Novembre 2016

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Fiorella Tosoni e Nicola Tudisco l'onorificenza di Ufficiali dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per l’opera di assistenza offerta ai bambini affetti da gravi patologie e ai loro familiari”.

Leggi tutto …

Riforma costituzionale e sanità: note a margine del dibattito sul referendum del 4 dicembre

Dettagli
Creato: 23 Novembre 2016

In queste settimane che precedono il voto per il referendum costituzionale del 4 dicembre, il dibattito ha toccato anche la materia sanitaria. I sostenitori della riforma hanno indicato come diretta conseguenza dell’approvazione delle modifiche alla Costituzione un sensibile miglioramento del Servizio Sanitario Nazionale dovuto al superamento delle disparità regionali nell’erogazione dei LEA.
In particolare, quale effetto diretto della riforma, è stato annunciato che i malati di cancro avranno le stesse possibilità di accesso su tutto il territorio nazionale alle cure e ai farmaci oncologici innovativi. Le chance di guarigione, dunque, ad avviso dei favorevoli alla revisione della Costituzione, non saranno più dipendenti dalle singole scelte regionali.

F.A.V.O., che da sette anni documenta rigorosamente nel Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici le numerose e crescenti disparità nell’accesso ai servizi di diagnosi, di cura e di riabilitazione, ritiene di dover intervenire nel dibattito per fare la dovuta chiarezza.
Le notizie di fatti certi e le previsioni per il futuro, infatti, si sono confuse e riunite in un unico messaggio che rischia di essere fuorviante.

Leggi tutto …

Modelli di gestione dei farmaci innovativi

Dettagli
Creato: 18 Novembre 2016

Il 22 novembre 2016, a Bologna, presso l'Hotel Bologna Fiera, si terrà il convegno "Il Governo dell'Innovazione Farmaceutica: Modelli di Gestione Sostenibile dei Farmaci Oncologici Innovativi ad Alto Costo", organizzato da Motore Sanità.

In rappresentanza di FAVO parteciperà Claudia Santangelo, membro del Comitato Esecutivo.

Leggi tutto …

Udienza del Papa per volontari e rappresentanti del Servizio Civile

Dettagli
Creato: 17 Novembre 2016

Sabato 26 novembre 2016, alle ore 12.00, presso l'Aula Paolo VI (Sala Nervi) della Città del Vaticano, il Papa incontrerà i giovani del Servizio Civile Nazionale. L'udienza, che rientra nelle attività promosse dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale in occasione dei 15 anni della legge istitutiva del SCN, è aperta ai volontari e ai rappresentanti degli Enti coinvolti a vario titolo nella realizzazione dei progetti di SCN.

Leggi tutto …

Storie di vite con Papillomavirus

Dettagli
Creato: 16 Novembre 2016

Storie di vite con Papillomavirus: parte un progetto di sensibilizzazione sull’importanza della vaccinazione


Il Papillomavirus colpisce sia donne che uomini ed è il secondo agente patogeno responsabile di cancro nel mondo. Può causare il tumore del collo dell’utero, il secondo tumore più frequente nel sesso femminile, il tumore dell'ano e ad altre forme di tumore sia nel maschio che nella femmina, lesioni precancerose e infertilità.

Al via “Ho una storia da raccontare”, progetto di sensibilizzazione sulla vaccinazione contro il Papillomavirus umano, promosso da FAVO con il supporto non condizionante di Sanofi Pasteur MSD: una pagina dedicata raccoglierà le testimonianze di uomini e donne
che hanno conosciuto il Papillomavirus nel corso della propria vita.

La vaccinazione è ad oggi l’unico strumento di prevenzione primaria contro il Papillomavirus, e per la prevenzione secondaria il Pap-test e l'HPV-test sono in grado di diagnosticare l'infezione. In Italia sono attualmente in uso i vaccini bivalente e quadrivalente, efficaci rispettivamente
contro 2 e 4 tipi di Papillomavirus, e presto sarà disponibile per la popolazione italiana anche la vaccinazione anti HPV nonovalente.

www.hounastoriadaraccontare.it

Leggi tutto …

  1. FAVO al convegno sulla preservazione della fertilità in oncologia
  2. Pancreas: insieme per un futuro degno di nota
  3. Le associazioni dei malati in lutto per la scomparsa di Veronesi
  4. Carta dei diritti del paziente oncologico all’appropriato e tempestivo supporto nutrizionale

Pagina 85 di 247

  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |