| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

Piano Oncologico Europeo: le dichiarazioni di Iannelli al quotidiano Avvenire

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 03 Febbraio 2020

Il prossimo 4 febbraio, in occasione del «World Cancer Day», la Commissione Europea darà il via formalmente alle consultazioni per la stesura del Piano Oncologico Europeo.

Leggi tutto …

Oggi al Senato della Repubblica Incontro Dibattito sui Tumori rari “Stato di avanzamento della Rete Tumori Rari e adeguamento alle raccomandazioni EU”

Dettagli
Categoria: Ufficio stampa
Pubblicato: 28 Gennaio 2020

I tumori rari, per definizione, sono quelli che colpiscono poche persone (in 1 anno i nuovi casi sono meno di 6 su 100,000). Tuttavia, seppur rari singolarmente, tutti insieme rappresentano il 25% (89.000 persone ogni anno) del totale dei nuovi casi di tumore maligno in Italia (24% in Europa). Queste persone devono affrontare una serie di problemi aggiuntivi e specifici dovuti alla rarità della loro malattia: l’individuazione nel territorio dell’esperienza clinica necessaria al trattamento ottimale del caso specifico, la mancanza di studi clinici e la difficoltà di accesso a nuovi farmaci. Il convegno oggi in corso al Senato della Repubblica, su iniziativa della Sen. Binetti e promosso e organizzato dal Gruppo di lavoro FAVO TUMORI RARI (Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) intende sensibilizzare Parlamento, Governo e Regioni sulla complessità del percorso diagnostico-terapeutico dei tumori rari, al fine di evitare/limitare la possibile “discriminazione” ai danni dei pazienti che ne sono portatori, attraverso la nuova Rete dei Tumori Rari.

Leggi tutto …

Il Ministro Speranza al convegno sullo stato di attuazione della Rete Tumori Rari

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 28 Gennaio 2020

convegno tumrari2020 00Oggi, durante l'incontro-dibattito "Stato di avanzamento della Rete Tumori Rari e adeguamento alle raccomandazioni EU", il Ministro della Salute Roberto Speranza ha voluto mostrare l'impegno del Ministero nell'ambito dei Tumori Rari con la sua presenza.

In un lungo intervento, il Ministro ha espresso la vicinanza delle istituzioni, sottolineando la necessità di una battaglia culturale per proteggere e rilanciare il Sistema Sanitario Nazionale, perché diventi sempre più un Sistema Universale a servizio dell'individuo, in cui le risorse messe sulla salute non siano considerate una voce di spesa ma un investimento sulla vita delle persone.

Scarica il programma del convegno

Vai al comunicato stampa

Leggi tutto …

De Lorenzo in audizione dalla Commissaria UE Kyriakides: le proposte avanzate per il piano oncologico europeo

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Gennaio 2020

In vista della stesura del Piano oncologico europeo,  Lunedì  20 Gennaio la nuova commissaria EU per la salute Stella Kyriakides  ha incontrato Kathi Apostolidis (presidente ECPC), Francesco de Lorenzo (Presidente FAVO ed AIMAC, Past President ECPC), Francoise Meunier, (comitato scientifico ECPC) e Antonella Cardone (Direttore ECPC).

Leggi tutto …

Audizioni per il Piano Oncologico Europeo: De Lorenzo ricevuto dalla Commissaria UE alla Salute

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 20 Gennaio 2020
Oggi il presidente De Lorenzo (FAVO, Aimac e ECPC - European Cancer Patients Coalition), sarà ricevuto in audizione a Bruxelles dalla Commissaria UE alla Salute Stella Kyriakidou. L'audizione rientra in un giro di consultazioni che la commissaria sta effettuando in vista della stesura del Piano oncologico europeo. 

Leggi tutto …

  1. SAVE THE DATE: Convegno Rete Nazionale dei Tumori Rari (RNTR) - 28 gennaio, Roma
  2. Pubblicato su Gazzetta ufficiale la Delibera del protocollo PAXG per il tumore al pancreas
  3. Parrucche per i pazienti oncologici finalmente gratuite anche nel Lazio: grande soddisfazione per FAVO
  4. AIRO: "La sfida della Radioterapia. Problematiche, novità e terapie integrate”

Pagina 90 di 311

  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |