Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Le persone disabili che si ammalano di cancro sono ancora pazienti di «serie B»
FAVO: «Più ricerca e un miglior accesso a screening, diagnosi e terapie per eliminare le disuguaglianze»
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Su iniziativa del Senatore Mazzella e dell’Onorevole Gardini
Parlamentari e Associazioni di pazienti, uniti per le malattie rare e onco-ematologiche
Nasce l’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche
Il Senatore Orfeo Mazzella e l’Onorevole Elisabetta Gardini confermano con soddisfazione la formazione dell'Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche, già premiato con 33 adesioni da parte di Senatori e Onorevoli, trasversali a tutte le forze politiche.
L’iniziativa nasce da una serie di interlocuzioni e un confronto serrato fra i due promotori e le Associazioni dei pazienti: per le malattie rare, UNIAMO - Federazione Italiana Malattie Rare, unico ente giuridico rappresentativo della comunità di persone con malattie rare; per le patologie oncologiche, FAVO - Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia e AIL - Associazione Italiana contro leucemie, Linfomi e Mieloma.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Nella giornata dedicata a combattere la violenza sulle donne l'emiitente TELENORD ci ha voluto alla loro DIRETTA LIVE per parlare di noi e delle iniziative a favore dei pazienti oncologici e delle loro famiglie.
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle associazioni
Quest’anno, erano tanti (e giustificati) i dubbi e le perplessità sul fatto che, causa crisi energetica, le amministrazioni comunali avrebbero pienamente potuto aderire a ILLUMINA NOVEMBRE - 2022. E ciononostante, l’organizzazione no-profit ALCASE Italia ci ha provato con convinzione. Per almeno due buoni motivi: 1.) perché i malati e le loro famiglie ricevano l’attenzione dovuta e 2.) perché le persone sane, ma a rischio di sviluppare un cancro del polmone, sappiano che oggi è possibile prevenirlo efficacemente.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il 21 novembre ci ha lasciati la nostra cara amica Silvana Ianuario, Presidente della AMDOS di Avellino.
- Comunicato Stampa: Resistenza agli antibiotici: i «super-batteri» seconda causa di morte tra i malati di cancro
- Presentazione Manifesto anti-HPV al Governo
- Intergruppo “Challenge Cancer” del Parlamento Europeo: 50 eurodeputati firmano Dichiarazione per Screening del cancro al polmone
- Elisabetta Iannelli, Segretario Generale FAVO, tra le 50 most powerful women 2022 di Fortune Italia!