| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • Diario dei volontari
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

FAVO: Lettera aperta al Governo nuovi contratti badanti e colf

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 13 Marzo 2023

Anche FAVO, insieme ad UNIAMO e molte altre Associazioni, sottoscrive la lettera aperta al Governo

Dal primo gennaio 2023 è in vigore il nuovo contratto collettivo nazionale per colf, badanti e collaboratori domestici. Un atto che giustamente adegua le retribuzioni, mediamente molto basse, riconosciute a chi assicura assistenza domestica presso milioni di famiglie italiane.

Vengono innalzate le retribuzioni, elevato il costo dei contributi, aumentate le indennità sostitutive di vitto e alloggio. Per restituire l’idea degli aumenti, una famiglia che si avvalga per 30 ore alla settimana di badante o assistente ad una persona non autosufficiente avrà una spesa maggiore di circa 1.300 euro l’anno. Se l’operatore è dipendente a tempo pieno e convivente l’aumento medio annuo sarà di circa 1.600 euro.
Se il collaboratore vanta una certa anzianità di servizio, la spesa aumenta.
Come detto, si tratta di aumenti doverosi, ma che si abbattono esclusivamente sulle famiglie cioè le prime garanti del sistema di welfare. Sono oltre due milioni di nuclei. 
Ne sono colpiti in particolare alcuni profili.

Leggi tutto …

In ricordo di Silvano Fiorot

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 07 Marzo 2023

Ci stringiamo con affetto alla Famiglia Fiorot, ricordando la dedizione, la passione, la forza ed il grande impegno che Silvano Fiorot metteva nella sua Associazione "Lotta contro i tumori, Renzo e Pia Fiorot", un grande punto di riferimento nel Trevigiano.

L'instancabile attività di Silvano ha dato molto nel mondo del volontariato e la grande Famiglia di FAVO è onorata di aver conosciuto un uomo con tale passione.

 

La settimana della donna comincia con l'inaugurazione della sede We Care di Busalla

Dettagli
Categoria: Notizie dalle associazioni
Pubblicato: 06 Marzo 2023

Il mese di marzo, pur fra le tante ricorrenze, è universalmente noto per LA FESTA DELLA DONNA.

E, come accade per la MIMOSA, simbolo indiscusso di questa bella festa, è tutto un fiorire di inizIative.

Anche noi non abbiamo voluto essere da meno, organizzando  una settimana di eventi che, iniziata sabato scorso con l'inaugurazione della ns. sede a BUSALLA, passando per una serata  insieme a RONCO SCRIVIA con musica, letture ed interviste, culminerà con un concerto  della CORALE ISORELLE a CASELLA, percorrendo così la ns. amata VALLESCRIVIA.
scarica la locandina

Leggi tutto …

4 marzo 2023 - Giornata Mondiale contro l'HPV

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 06 Marzo 2023

Indetta dalla International Papillomavirus Society, il 4 marzo si celebra la Giornata Internazionale contro l’HPV. Purtroppo, a distanza di due anni dalla call to action dell’OMS, il nostro Paese deve fare ancora molta strada per raggiungere il 95% di vaccinati anti-HPV. Con l’obiettivo di aumentare la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di porre questo importante tema all’attenzione delle Istituzioni, oggi rinnoviamo il nostro impegno condividendo il Manifesto Nazionale, da noi sottoscritto due anni fa insieme con la Fondazione Umberto Veronesi, Fondazione IncontraDonna, CittadinanzAttiva, ThinkYoung, Consiglio Nazionale dei Giovani, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e l’Alleanza Contro il Tumore Ovarico perché, insieme, possiamo sconfiggere i tumori da HPV ed avere, finalmente, una preoccupazione in meno. 

UNIAMO e FAVO: Approvata la mozione dell'Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 03 Marzo 2023

Comunicato stampa

Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL

Malattie rare e oncoematologiche, UNIAMO e FAVO:
ok a mozione traguardo importante

Roma, 3 marzo 2023 - La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni di pazienti alla ricerca scientifica.

Leggi tutto …

  1. FAVO partecipa 16ª edizione della Giornata Internazionale delle Malattie Rare
  2. FAVO plaude Mirna Mastronardi
  3. Progetto Way Up 2023 - Associazione Campo Base
  4. COMUNICATO STAMPA - Da FAVO un plauso al finanziamento del Piano Oncologico Nazionale contenuto nel decreto Milleproroghe

Pagina 40 di 314

  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |