| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

In rappresentanza di AIMaC e di F.A.V.O., Elisabetta Iannelli al workshop della Fondazione Smith-Kline su “Umanizzazione della medicina: il caso dell’oncologia”

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 17 Febbraio 2011

La Fondazione Smith Kline, con  il patrocino dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica e della Società Italiana di Cure Palliative, organizza il workshop per verificare lo stato dell’arte dell’umanizzazione delle cure in sanità prendendo come modello l’oncologia. Partendo dai bisogni del malato, vengono presi in esame i principali step del percorso diagnostico-terapeutico fino alla fase terminale di malattia.

Leggi tutto …

VITA FOCUS, 20 Giugno 2008

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 17 Febbraio 2011

In Italia ci sono circa 1,8 milioni di ex malati di tumore. Per difenderne diritti e dignità sono sorte ben 400 associazioni, oggi
federate nella Favo. E insieme hanno già ottenuto tanti risultati eclatanti, come spiega il presidente Francesco De Lorenzo.

VITA FOCUS, 20 Giugno 2008

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 17 Febbraio 2011

Il Libro Bianco della Riabilitazione oncologica italiana, sviluppo del progetto Hocura (Health Organization of Cancer Units for Rehabilitation Activities),
oltre a riportare dati inediti sulla riabilitazione oncologica in Italia (raccolti nel 2005-6 attraverso un censimento della Favo con un questionario inviato a
980 enti italiani), raccoglie in una visione olistica del malato e multidimensionale dei suoi bisogni riabilitativi, i contributi di 43 professionisti che a vario titolo sono coinvolti nel settore.

VITA FOCUS, 20 Giugno 2008

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 17 Febbraio 2011

L'Inps ha aderito per il secondo anno consecutivo all’invito di Favo a partecipare alla Giornata nazionale del malato oncologico per consolidare
una proficua collaborazione finalizzata alla salvaguardia dei diritti dei malati oncologici attraverso il proprio ruolo istituzionale nel sistema previdenziale e
assistenziale.

II^ Ed. Seminario ESMO, Lugano 5 luglio 2008

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 17 Febbraio 2011

Il seminario ESMO per i pazienti oncologici ha come obiettivo divulgare ai pazienti stessi, ai loro famigliari, agli operatori sanitari e al pubblico in generale, informazioni utili e importanti sui tumori e sulle condizioni legate al cancro.

Leggi tutto …

  1. Fabio Salvatore con la F.A.V.O. al Ministero delle Pari Opportunità
  2. De Lorenzo, le strategie europee contro il cancro
  3. Sottosegretario Francesca Martini ha incontrato la Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (F.A.V.O.)
  4. Paola Varese al Congresso mondiale sul cancro - UICC, 27-31 Agosto, Ginevra - Svizzera

Pagina 241 di 307

  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |