| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

Sforbiciata da 80 milioni ai fondi del 5 per mille

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 25 Maggio 2012

Fonte: Il Sole 24Ore del 21/05/2012

Più che cinque per mille, dovrebbe chiamarsi ormai 4 per mille. La quota dell'Irpef assegnata dai contribuenti, con le dichiarazioni dei redditi 2010, agli enti non profit, alle università, alla ricerca, o alle attività sociali dei Comuni, ammonta a 463 milioni di euro. Questo, almeno, è l'importo che sarebbe dovuto andare ai beneficiari in base alle firme e ai codici fiscali indicati dai cittadini nei prospetti riferiti ai redditi 2009. La somma che sarà distribuita agli enti, però, sarà di 383 milioni di euro, come si vede anche dagli elenchi dei beneficiari 2010 appena pubblicati dall'agenzia delle Entrate (in realtà a essere distribuiti saranno 375 milioni, considerando gli enti ammessi alla ripartizione e non gli esclusi).
La sforbiciata vale dunque almeno 80 milioni di euro: praticamente, il 17% della quota effettivamente destinata dai contribuenti attraverso il cinque per mille.

Leggi tutto …

Spettacolo per la Giornata! Sabato 19 maggio: proiezione del film "Immaturi, il viaggio"

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 17 Maggio 2012

Sabato 19 maggio, nell'ambito della VII^ Giornata Nazionale del malato oncologico, abbiamo organizzato un momento di festa che sia l’occasione per stare insieme e celebrare la Vita!

Quest’anno tratteremo il tema “Cinema e Cancro”, con la proiezione del divertente film “Immaturi, il viaggio”,

Leggi tutto …

3° congresso di oncologia geriatrica salentina - Quando le età estreme incontrano il tumore: età ≤ 1anno e ≥ 80 anni

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 08 Maggio 2012

Lecce, 7-8 maggio 2012

Nei due giorni di attività il Salento ha ospitato esperti oncologi dell'adulto e dell'età pediatrica che operano in campo nazionale ed internazionale, che hanno portato il loro contributo di esperienze e competenze.
Il prof De Lorenzo è intervenuto con una relazione su “Il volontariato nel percorso riabilitativo del malato”.

Guarda il programma

Per la Giornata: lo spot del Governo sui diritti dei lavoratori malati di cancro

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 07 Maggio 2012

Anche quest’anno, come negli anni scorsi, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha deciso di promuovere una campagna di comunicazione sociale per diffondere la conoscenza delle leggi che, grazie all’azione di FAVO, sono state approvate a tutela dei lavoratori malati di cancro.

Leggi tutto …

22-4-12 De Lorenzo si dimette da Presidente della FAVO. Il Direttivo respinge.

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 24 Aprile 2012

Il Consiglio Direttivo della FAVO, preso atto dei recenti eventi mediatici che hanno nuovamente messo in luce fatti giudiziari pregressi, vista in particolare la sentenza della Corte dei Conti, III sezione centrale di Appello n. 144/211 del 2011 in cui si evidenzia che non vi è stato aumento del prezzo dei farmaci e che quindi è esclusa la sussistenza del danno patrimoniale, respinge all’unanimità le dimissioni del suo Presidente. Valutati complessivamente il lavoro di volontariato svolto in questi anni, l’importanza dell’ideazione della FAVO e della sua operatività, rinnova al Prof. De Lorenzo la sua stima e, su sua richiesta, condivide di dover sottoporre all’Assemblea FAVO questa decisione.

 

Leggi l'omissis del verbale della riunione del Comitato Esecutivo

Attività Legislativa e di Governo di De Lorenzo

Appunto sulla vicenda giudiziaria di De Lorenzo

  1. Presentato l'opuscolo informativo sui diritti dei lavoratori malati oncologici.
  2. Convegno “Cause, Prevenzione e Cura del Tumore al Seno” - Associazione Cerignola per l'Oncologia
  3. “Caro amico ti scrivo…” - spettacolo per ATT
  4. La malattia e la morte tra metafora e immaginario collettivo

Pagina 202 di 307

  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |