Notizie
- Dettagli
Si è svolta oggi a Milano una conferenza stampa - organizzata dall'AIOM - sul tema dell'appropriatezza e della sostenibilità del Sistema Sanitario, soprattutto in relazione alla crescita esponenziale dei costi dei farmaci anti-tumorali, che rischia di comprometterne l'efficacia in termini di impatto sulla salute dei pazienti. Per questo motivo AIOM ha proposto la creazione di un Fondo Nazionale, finanziato con una parte delle accise sul tabacco, per permettere a tutti i pazienti di accedere alle terapie oncologiche innovative.
- Dettagli
FAVO, rappresentata da Antonio Aglione, Delegato Regionale per la Lombardia, ha partecipato il 16 dicembre alla Consensus Conference relativa al progetto "Team Multidisciplinare Uro Oncologico". Di seguito la presentazione dell'evento:
- Dettagli
A seguito di alcuni contatti tra FAVO e alcuni deputati del Partito Democratico, è stata elaborata e presentata in Parlamento una proposta di legge volta a modificare la disciplina del periodo di comporto per i malati oncologici. Questa proposta di legge, il cui iter è in fase iniziale, in particolare prevede:
Tumori Rari: presentate e approvate 6 mozioni che impegnano il Governo su temi cruciali per i malati
- Dettagli
La scorsa settimana alla Camera dei Deputati, sono state discusse e approvate alcune mozioni di fondamentale importanza per i malati colpiti da tumori rari. La prima mozione, di cui prima firmataria è l'On Binetti, riprende e impegna il Governo sui temi che sono stati al centro della discussione anche durante il convegno "Prospettive di cura e di ricerca per i tumori rari", svoltosi lo scorso 30 ottobre presso la Camera dei deputati a Roma, ed organizzato congiuntamente da FAVO e dall'Intergruppo Parlamentare per le malattie rare.
- Dettagli
Dal 9 all'11 dicembre, si terrà a Baveno, sul Lago Maggiore, la riunione plenaria dell' Iniziativa della Commissione europea sul cancro al seno (ECIBC).
- De Lorenzo all'evento per i 10 anni dell'Intergruppo "Eurodeputati contro il cancro"
- Tumore al seno & Breast Unit in Liguria
- Melanoma Bridge 2015
- II^ Giornata Mondiale sul Tumore del pancreas, e’ piu’ a rischio chi vive nel nord d’italia. Gli oncologi: “sotto accusa stili di vita non sani a partire dalla dieta”