| 800 903 789 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Progetto INSTAND-NGS4P
      • Progetto 'Per Mano' (tumori pediatrici)
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Progetti realizzati
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Convegni

Il governo della domanda per la qualita’, l’equita’ e la sostenibilita’ del servizio sanitario pubblico

Venezia, 15 ottobre 2011

“Il governo della domanda per la qualita’, l’equita’ e la sostenibilita’ del servizio sanitario pubblico”. Confronto tra la professione medica e il mondo delle associazioni. Il prof De Lorenzo è intervenuto nella sessione su “Il ruolo delle associazioni a tutela del malato”.

Vai alla notizia

La Cura del Paziente Oncologico: dalla Terapia Medica alla Gestione degli Effetti Collaterali

Brindisi, 12 ottobre 2011

Prima Edizione Giornate Oncologiche Salentine tra Brindisi e Lecce "La Cura del Paziente Oncologico: dalla Terapia Medica alla Gestione degli Effetti Collaterali". Il presidente FAVO nella sessione “Il dolore Oncologico” tratta una relazione su: "Il ruolo delle Associazioni”.

Tumore: odissea o percorso organizzato? Proposte tra ospedale e territorio, dalla diagnosi al dopo cura.

Biella, 7-8 ottobre 2011

Tumore: odissea o percorso organizzato? Proposte tra ospedale e territorio, dalla diagnosi al dopo cura.
Nella seconda edizione di CONTACI, Mostra-Convegno nazionale dedicata a studi, progetti ed esperienze in oncologia, il prof. Francesco De Lorenzo ha partecipato alla tavola rotonda.

Nell’Anno Europeo delle Attività di Volontariato

Viareggio, 1 ottobre 2011

Nell’Anno Europeo delle Attività di Volontariato – Il Festival della Salute ha invitato il prof. Francesco De Lorenzo quale relatore della Tavola Rotonda  sul tema "Camici Invisibili: il Volontariato in Oncologia”

2011 European Multidisciplinary Cancer Congress

Stoccolma, 23 settembre 2011

“2011 European Multidisciplinary Cancer Congress” –  Integrating basic and translational science, surgery, radiotherapy, medical oncology and care.

  1. Summit delle Nazioni Unite sulle malattie non trasmissibili
  2. Dieci Anni dalla terapia molecolare nei Gist in Italia: la complessità del Cross-Talk multidisciplinare
  3. La Rete Oncologica Laziale nell’azienda ospedaliera S. Camillo Forlanini: la presa in carico del paziente e la continuità clinico assistenziale integrata. I° edizione
  4. Per una Vita come Prima

Pagina 11 di 27

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2019 - 2023
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |