Notizie
- Dettagli
Sono oltre 2,2 milioni le persone in Italia che hanno avuto nella loro vita una diagnosi di tumore: il 57% (circa 1,3 milioni) ha superato la malattia da 5 anni e circa 800 mila da almeno dieci anni.
- Dettagli
Il primo ottobre alcuni rappresentanti del volontariato oncologico italiano (FAVO, AIMaC, LILT), insieme ai direttori dell’Istituto Toscano Tumori e della AUSL 12 di Viareggio e al presidente eletto dell’AIOM, si sono incontrati per discutere sulle prospettive delle attività portate avanti dall’associazionismo in collaborazione e in supporto al Servizio Sanitario Nazionale.
- Dettagli
L'Associazione Moby Dick onlus, federata FAVO, in collaborazione con Cassa Mutua del Ministero dell'Interno e con Associazione Il sorriso di Beatrice, anch'essa federata a FAVO, organizza il IV Convegno Nazionale
La Sofferenza nella Malattia Il Sostegno Psicologico in Oncologia: quando e perché chiedere aiuto
- Dettagli
Quale possibile equilibrio tra domanda e offerta di salute nel nostro Paese? Come conciliare sostenibilità economica del Sistema sanitario nazionale con i principi di universalismo, equità e solidarietà su cui lo stesso si fonda?
- Dettagli
on il patrocinio di FAVO, parte la prima "Scuola del cittadino responsabile", promossa da Vela Onlus, un'associazione federata. Ecco il comunicato:
Partirà a Ovada il 12 ottobre pv alle 20.30 presso l’Istituto Scolastico Madri Pie in via Buffa la prima “Scuola Italiana del cittadino responsabile” che vedrà la partecipazione di illustri relatori a livello nazionale e internazionale ( tra di essi , per esempio, l’avv.to Elisabetta Iannelli, Global Cancer Ambassador presso l’ONU ) .