Notizie
- Dettagli
Comunicato Stampa Associazione Io Domani, federata FAVO
- Dettagli
Ho letto la storia di una donna che in Veneto ha atteso per un mese la consegna, via posta, dell’esito di un esame Tac Pet. Ha così scoperto, con parecchi giorni di ritardo, di avere un tumore e di dover iniziare la chemioterapia. Al di là del singolo episodio e dei ritardi della posta, mi chiedo: davvero la consegna di referti così importanti (in cui ti viene comunicata o confermata la diagnosi di cancro, con tutto quello che questo comporta anche a livello psicologico) può essere effettuata per posta? Non è indispensabile, magari obbligatorio, che a darti una simile notizia sia un medico, che ti spieghi che cosa ti attende?
- Dettagli
In occasione del Word Cancer Day, lo scorso 4 febbraio, FAVO ha inviato al Presidente della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, l'on. Pierpaolo Vargiu, una memoria sintetica contenente le osservazioni e le proposte della federazione in merito al recepimento da parte dell'Italia della Direttiva 2011/24/UE sull'Assistenza Sanitaria Transfrontaliera.
- Dettagli
World Cancer Day: il documento presentato a Strasburgo con la partecipazione del Commissario Europeo per la Salute, Tonio Borg
- Dettagli
La Lampada di Aladino in collaborazione con il CFB Centro Fisioterapico Brugherio e con il patrocinio del Comune di Brugherio organizza una ciclo di serate informative aperte alla popolazione sul tema salute, benessere e cura.
- Provvidenze invalidità civile INPS 2014
- Progetto Foreign Women Cancer Care - Inaugurazione Punto Informativo all'IFO di Roma
- La CE da l'ok all’immissione in commercio di ABRAXANE® in combinazione con gemcitabina per il carcinoma pancreatico
- Elisabetta Iannelli, segretario generale FAVO, sul certificato oncologico online: “può rappresentare una svolta, ma è importante che i medici collaborino”