| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Nutrizione
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie

Notizie

Circolare Inps: Congedo retribuito per figli di portatori di handicap grave L. 104/92

Dettagli
Creato: 22 Marzo 2009

Con la circolare n. 41 del 16 marzo 2009 l'INPS ha dettato le indicazioni per dare effettiva e concreta applicazione al diritto sancito dalla Consulta.
Si attende ora che gli altri isitituti previdenziali, in particolare l'INPDAP che assicura i lavoratori pubblici, si adeguino.

Circolare n.41 del 16.03.2009(pdf)

Roma, 24 marzo: Mondadori via del Corso 472 ore 18.30

Dettagli
Creato: 23 Marzo 2009

Fabio Salvatore presenterà il suo libro “Cancro non mi fai paura martedì 24 marzo alle ore 18.30 presso la Mondadori Multicenter Roma in Via Del Corso 472.
Nell’occasione interverrà Elisabetta Iannelli, Vicepresidente di FAVO per mettere in evidenza ciò che il volontariato oncologico fa per migliorare la qualità di vita dei malati di cancro. Parteciperanno anche i clown dottori dell'Associazione Andrea Tudisco.

Il cancro? E' ancora per troppi sinonimo di «male incurabile»

Dettagli
Creato: 27 Marzo 2009

di D.B.
MILANO - Il 52 per cento dei casi di tumore si risolve con una guarigione, ma quattro italiani su dieci sono convinti che il cancro resta un male incurabile, sempre e comunque. Una percezione diffusa e senza appello che, per chi vive la malattia in prima persona, può rappresentare un peso in più.

Leggi tutto …

Malati di cancro e lavoro: storie di mobbing e stipendi ridotti

Dettagli
Creato: 30 Marzo 2009

di Vera Martinella
MILANO - Maria Assunta ha 46 anni, vive sola a Palermo ed è «forzatamente» in aspettativa non retribuita: sta lottando per tenersi il lavoro come infermiera professionale che un tumore al seno potrebbe farle perdere. Giovanni, invece, è già stato licenziato. Anche lui ha 46 anni, una moglie e due figli. Abita a Roma, dove faceva il cassiere in un supermercato finché non si è ammalato di un carcinoma ai polmoni.

Leggi tutto …

18 aprile, assemblea annuale ANGOLO

Dettagli
Creato: 01 Aprile 2009

Quest'anno l'assemblea annuale di ANGOLO si svolgerà a Carpi il 18 Aprile. In coda all'assemblea, un convegno dal titolo "Bellezza come luogo dell'anima".

  1. I diritti dei malati oncologici italiani: luci e ombre di un percorso appena iniziato
  2. La FAVO ricevuta dal Segretario del Ministro Sacconi
  3. Multidisciplinare ed efficace è la riabilitazione di domani
  4. Anticipata a maggio la Giornata nazionale del malato oncologico

Pagina 201 di 247

  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
© F.A.V.O. - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ETS – Organizzazione Di Volontariato 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |