Notizie e comunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
In occasione del Word Cancer Day, lo scorso 4 febbraio, FAVO ha inviato al Presidente della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, l'on. Pierpaolo Vargiu, una memoria sintetica contenente le osservazioni e le proposte della federazione in merito al recepimento da parte dell'Italia della Direttiva 2011/24/UE sull'Assistenza Sanitaria Transfrontaliera.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
World Cancer Day: il documento presentato a Strasburgo con la partecipazione del Commissario Europeo per la Salute, Tonio Borg
- Dettagli
- Categoria: Notizie
La Lampada di Aladino in collaborazione con il CFB Centro Fisioterapico Brugherio e con il patrocinio del Comune di Brugherio organizza una ciclo di serate informative aperte alla popolazione sul tema salute, benessere e cura.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Con circolare n. 7 del 17 gennaio 2014, allegato n.4, la Direzione Centrale delle Prestazioni INPS, dott. Nori, ha aggiornato gli importi delle provvidenze per gli invalidi civili e i limiti di reddito previsti per avere diritto alle relative prestazioni assistenziali per l'anno 2014:
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Mercoledì 29 gennaio alle ore 10.00 verrà inaugurato un Punto di Accoglienza e Informazione per le donne migranti presso gli istituti IFO - Regina Elena e San Gallicano di Roma. Dopo l’apertura lo scorso dicembre del primo Punto di Accoglienza presso l’Ospedale “San Giovanni Calibita” Fatebenefratelli - Isola Tiberina, si completa così il percorso facilitato di accesso alla prevenzione e alla cura dei tumori femminili (collo dell’utero e mammella) creato nell’ambito del progetto “Foreign Women Cancer Care”, cui FAVO aderisce formalmente.
- La CE da l'ok all’immissione in commercio di ABRAXANE® in combinazione con gemcitabina per il carcinoma pancreatico
- Elisabetta Iannelli, segretario generale FAVO, sul certificato oncologico online: “può rappresentare una svolta, ma è importante che i medici collaborino”
- Video-intervista a Elisabetta Iannelli: “da 10 anni le associazioni di FAVO lavorano insieme, in sinergia con società scientifiche e istituzioni, per rispondere ai bisogni dei malati”
- Nel Lazio affidate all'Inps procedure invalidità civile