| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

Su "Il Giornale" del 22 maggio - Perché il malato non va isolato

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 22 Maggio 2015

Il bel pezzo di Luigi Cucchi su "Il Giornale" di oggi, che parla dei temi sollevati da FAVO nel 7° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, ed in particolare del problema della riabilitazione per le persone guarite dal cancro.

 

di Luigi Cucchi

Anno dopo anno crescono gli italiani che guariscono dal cancro. Sono tre milioni gli italiani che oggi vivono con una diagnosi di neoplasia maligna, di queste 704mila possono definirsi guarite (1 persona su 4, pari al 27% degli italiani colpiti da tumore). La diagnosi di cancro non è più una condanna a morte, ma una malattia con la quale, se curati adeguatamente, si può convivere. Lo si è ribadito durante la Giornata nazionale del malato oncologico, giunta quest'anno alla X edizione, che si è celebrata giovedì scorso in tutta Italia.

Leggi tutto …

FAVO alla tavola Rotonda per la presentazione del Rapporto 2015 di Fondazione Farmafactoring

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Maggio 2015

Si è svolta giovedì 21 maggio a Roma la Tavola Rotonda di presentazione del Rapporto Farmafactoring 2015: "Il Sistema Sanitario in controluce".

Leggi tutto …

Silvana Zambrini, Vice Presidente FAVO, su Quotidiano Sanità: Luci e ombre sulla riforma del Terzo settore

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Maggio 2015

L'intervento di Silvana Zambrini, Vice Presidente FAVO, su Quotidiano Sanità a proposito della riforma del Terzo Settore in atto:

Leggi tutto …

La vita dopo il cancro: nuovo libretto AIOM - FAVO

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 18 Maggio 2015

Vita dopo cancroFAVO ed AIOM, nell'ambito del progetto "Cancer Survivorship: A New Paradigm of Care", hanno pubblicato un libretto dal titolo "La vita dopo il cancro", presentato durante la x Giornata Nazionale del Malato Oncologico.

Affrontare il cancro significa intraprendere un percorso lungo e complesso che inizia al momento della diagnosi e prosegue con il trattamento e poi con i controlli periodici.

La popolazione dei guariti è in crescita grazie ai progressi delle terapie oncologiche e alla diagnosi sempre più precoce dei tumori. Per prendersi cura delle molteplici necessità di queste persone, è necessario un approccio multidisciplinare che coinvolga diverse e molteplici figure specialistiche.

Il libretto ha lo scopo di fare emergere la necessità di una gestione della persona anche dopo la fine delle cure e di fornire, in modo semplice e sintetico, gli strumenti di conoscenza indispensabili per contribuire al miglioramento del proprio stato di salute.

SCARICA IL LIBRETTO (PDF)

FAVO ospite di 'Mattino 5'

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 12 Maggio 2015

Domani, mercoledì 13 maggio 2015, alle ore 9.40 circa, Elisabetta Iannelli (Segretario generale FAVO) e la Dott. Lucia Del Mastro (AIOM) saranno ospiti della trasmissione di Canale 5 "Mattino 5", condotta da Federica Panicucci.

Leggi tutto …

  1. Le associazioni di pazienti al Forum del Gruppo di esperti UE per il controllo del cancro
  2. A Teatro per Antea - Spettacolo "La Matematica dell'Amore"
  3. AIFA: eliminato il criterio di esclusione dei pazienti ultra 75enni dalla rimborsabilità del farmaco Abraxane
  4. Lettera del Commissario UE per la Salute a ECPC: "La lotta al cancro rappresenta una priorità"

Pagina 155 di 311

  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |