| 06 42989576 | Scrivici
Sostienici | Accedi
  • Home
  • Associazioni
      • Back
      • Associazioni federate
      • Come federarsi
  • Eventi
      • Back
      • Giornata Nazionale del Malato Oncologico
      • Convegni
  • Attività e Ricerca
      • Back
      • Osservatorio
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Corsi di Formazione
      • Segretariato Sociale
  • Servizio civile
      • Back
      • Partecipare al servizio civile
      • Bando
      • Progetti
      • Sedi
      • Selezioni
      • Graduatorie
      • Modulistica
      • F.A.V.O. e il Servizio Civile
  • Chi siamo
      • Back
      • Chi è FAVO
      • Organi della federazione
      • Coordinamenti regionali
      • Gruppi di lavoro
      • Staff
      • Bilanci
      • Sostienici
      • Contatti
  • News
      • Back
      • Notizie
      • Ufficio stampa
      • Notizie dalle associazioni
logo favo

Notizie e comunicazioni

Il cordoglio di FAVO per la scomparsa del Prof. Franco Pannuti fondatore di ANT

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 08 Ottobre 2018

FAVO si unisce al cordoglio per la scomparsa del Prof. Franco Pannuti fondatore di ANT, innovatore di raro intuito, grande professionalità e spiccata sensibilità umana.
L'assistenza domiciliare è nata con lui e la sua scomparsa lascia a noi tutti una pesante eredità: combattere per assicurare ovunque in Italia il diritto, troppo spesso negato di accedere all'assistenza domiciliare. Per questi grandi meriti, nella recente celebrazione della Giornata nazionale del malato oncologico, FAVO gli ha conferito il “Cedro d’oro” con la seguente motivazione:

“A Franco Pannuti: Una vita dedicata a ideare, promuovere e realizzare in Italia la migliore assistenza domiciliare per i malati di tumore per un’esistenza dignitosa  fino all’ultimo respiro”.

Il Direttivo e lo staff di FAVO stringe in un forte e affettuoso abbraccio la figlia Raffaella e la sua famiglia.

Biobank week 2018, presentato il poster sulla costruzione del consenso informato per le biobanche.

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 03 Ottobre 2018

BBMRI-IT insieme a FAVO, Uniamo e Federazione Italiana Malattie Rare ha presentato alla European Biobank week 2018 il poster sulla costruzione del consenso informato per le biobanche.

Leggi tutto …

Audizione F.A.V.O. presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 26 Settembre 2018

Si è svolta mercoledì 26 settembre 2018 alle ore 14, in sede di Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, l'Audizione presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato nell'ambito dell'esame dei disegni di legge nn.92-5353 (Rete dei registri dei tumori).

All'Audizione è stato invitato il Presidente Francesco De Lorenzo, che ha illustrato la posizione F.A.V.O. e prodotto il documento scaricabile a questo link.

Linfedema: può essere riconosciuto come causa di handicap?

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Settembre 2018

Lo scorso Maggio, in occasione della XIII Giornata Nazionale del Malato Oncologico , FAVO, AiMaMe, ITALF e SOS Linfedema hanno chiesto all’INPS di dare risposte certe, chiare ed univoche sui criteri di riconoscimento del linfedema come causa invalidante per i malati oncologici ed anche per le persone guarite dal cancro.

Leggi tutto …

De Lorenzo partecipa alla seconda Conferenza Gago

Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Settembre 2018

Il Presidente Francesco de Lorenzo interverrà alla 2 ° edizione della Conferenza Gago: "Scienza, società e politica verso un'Europa della conoscenza: il ruolo dell'impegno scientifico in Horizon Europe".

Il Prof. de Lorenzo parteciperà alla tavola rotonda: "Cittadinanza attiva per una società più sana: lezioni apprese associate alla necessità di una impegno comune sul cancro in Europa".

Le Conferenze Gago intendono rafforzare il dibattito sulle questioni emergenti della ricerca e dell'innovazione in Europa, nonché promuovere il necessario coinvolgimento dei principali stakeholder nell'elaborazione delle politiche e nella diffusione della conoscenza della cultura scientifica . Le Conferenze mirano anche a rafforzare la rete internazionale di cooperazione scientifica e tecnologica in Europa per ottenere un impatto positivo su scala globale.

  1. Antea Onlus organizza la "Mattinata di solidarietà e Donazione Sangue"
  2. Cancro. Passo avanti dell’UE verso una cooperazione sull’Hta. De Lorenzo (Ecpc): “Si ridurranno disparità di accesso a trattamenti innovativi in tutta Europa
  3. Pubblicato Bando Servizio Civile Nazionale 2018: FAVO apre il reclutamento per 5 progetti
  4. Riconoscimento medico legale da parte dell’INPS nei confronti del linfedema grave, grazie all’impegno congiunto di FAVO, AiMaMe, ITALF ed SOS Linfedema

Pagina 108 di 311

  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
© Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – Organizzazione di Volontariato e Rete Associativa 2025
  • Contatti
  • Privacy
  • Accordo di contitolarità
  • Cookie
  • Legge 124/2017
Torna in alto
Profilo | Modifica | Nuovo articolo | Newsletter | PDTA | Tutorial | Esci

  • Dimenticato Login?

Hai un'associazione e vorresti federarti? Scopri come!

Sostienici |